Da pochi giorni è stata pubblicata su internet la guida ‘The WineHunter Award’, un vademecum dedicato ai cultori della qualità e del buono. Il progetto web...
“Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina” chiuderanno domani la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica che ha richiamato un considerevole numero di appassionati...
“Ogni forma d’arte nasce dalla terra, solo amandola e rispettandola potrai continuare a creare”. Con queste parole, il prof. Giuseppe Leone, commenta la sua quarta esperienza...
Domani secondo giorno di Vinalia, la rassegna enogastronomica in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento. Una vetrina per promuovere la...
“Il paesaggio come risorsa” è il tema di un convegno che aprirà domani la XXIV edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato...
Venerdì 4 agosto prossimo si inaugura la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia...
‘Castelvenere – Città di Vite’ è il progetto presentato dal Comune di Castelvenere e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa ‘Benessere Giovani’ – linea d’intervento ‘Organizziamoci’....
Ancora un salto qualitativo significativo per i vini Falanghina del Sannio Dop, con l’annata 2016 valutata con il giudizio globale di 85/100, raggiungendo la soglia dell’ottimo....
La fantasia di 16 artisti provenienti da tutta Europa ha dato vita a 96 eccezionali etichette. Si tratta di vere e proprie opere d’arte che hanno...
Una nota associazione di categoria beneventana nella bufera. Le Fiamme Gialle sannite, dopo le indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito...
Mancano ancora oltre quaranta giorni alla XXIV edizione ma è già Vinalia, l’appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato dal Comitato Vinalia, in programma a...
Riportando un punteggio di 87/100, la vendemmia 2013 dell’Aglianico del Taburno Docg (Denominazione di origine controllata e garantita) si attesta come un’ottima annata. E’ questo il...
Ancora soddisfazioni per Cantine Iorio. L’azienda sannita ha ricevuto importanti riconoscimenti in ambito internazionale valorizzando sempre di più il connubio vino-territorio che dà una marcia in...
Venticinque etichette sannite saranno protagoniste domani al Banco d’Assaggio organizzato dalla sezione di Milano dell’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav). Il Banco, con sessantacinque vini in...
L’assemblea dei soci del Sannio Consorzio Tutela Vini ha approvato nella seduta del 28 aprile scorso, l’avvio di due importanti progetti allo scopo di creare delle...
Lezioni di educazione finanziaria nate per trasmettere alla clientela i giusti comportamenti da assumere per mettere a segno un ottimo acquisto. E’ questo l’obiettivo del primo...
“La proroga del registro telematico del vino al 30 giugno salva dalle sanzioni moltissime cantine che ora hanno più tempo per adeguarsi”. E’ quanto afferma Gennaro Masiello,...
La Camera di commercio di Benevento, attraverso la propria azienda speciale Valisannio, rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area espositiva riservata alla...
“Sensazionale. Definirei così questa prima giornata che ho trascorso a Vinitaly per dire alle realtà vinicole della Campania e della mia terra, il Sannio, che la...
5STARWINES, il prestigioso premio del Vinitaly, è stato assegnato al Marraioli Sannio Dop Aglianico riserva 2011 biologico dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere. Il riconoscimento premia e...