In questi giorni intensamente caratterizzati dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus, l’Università Telematica Giustino Fortunato ha dato avvio ad una ricerca psico-sociale per esplorare la percezione e la valutazione del...
A seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, all’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento anche esami e sedute di laurea si svolgono online, garantendo così il normale prosieguo...
“L’emergenza Coronavirus – che minaccia il diritto allo studio all’interno del sistema universitario, consentendo con le dovute precauzioni solo lo svolgimento delle attività di verifica (esami...
Mercoledì 4 marzo, presso la sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento – Palazzo di Giustizia, sono iniziate le attività di tirocinio di formazione ed...
Benevento sarà location privilegiata per il convegno internazionale sugli archi trionfali romani: l’iniziativa, in programma per il 21 e il 22 febbraio prossimi presso presso Palazzo...
Lunedì mattina presso la sede di Benevento dell’UniFortunato, è stata sottoscritta la “convenzione” per le attività di collaborazione, “formazione” e “qualificazione” degli iscritti, tra l’Ateneo telematico...
Un drappo rosso, un fascio di rose rosse e una targa segnano il posto che ogni donna occuperà idealmente da oggi nell’aula magma dell’Unifortunato a simboleggiare...
L’Università Giustino Fortunato rinnova e rafforza l’impegno per la formazione e l’informazione in tema di contrasto ad ogni forma di violenza di genere. L’ateneo telematico organizza ...
Il libro “Drone Professional” che vede come unico autore italiano il Prof. Filippo Tomasello dell’Università Giustino Fortunato, nonché Senior Partner di Eurousc-Italia, in 72 ore dalla pubblicazione è diventato il...
L’entrata in vigore ad agosto scorso del “codice rosso” , la normativa che ha introdotto modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di tutela...
E’ una “leggenda che il Papa Pio XII sia stato amico dei nazisti, perché la Chiesa ha aiutato gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale”, ma...
Prende il via la prima edizione del progetto “I FACTOR – Fattore Impresa” ideato ed organizzato dal Gruppo Giovani di Confindustria Benevento e dall’Università Giustino Fortunato....
“La nomina del nuovo Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica è una eccellente notizia per diversi motivi: il prof. Gaetano Manfredi è stato fino ad oggi...
Il tema delle fake news non riguarda soltanto l’informazione perché la manipolazione della realtà produce effetti devastanti, mettendo in pericolo la democrazia. E’ questo il principale...
Lunedì scorso si è tenuto il consueto incontro tra gli studenti delle Cattedre di Diritto penale dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento – Prof. Giuseppe...
E’ stata un grande successo la VI Giornata di studi beneventana sulle “Relazioni familiari interculturali e tutela di genere’: oltre 500 le persone hanno seguito con...
Un nuovo risultato internazionale per l’Università Giustino Fortunato: il Prof. Filippo Tomasello, del corso di Scienze e Tecnologie dei Trasporti, ha partecipato al III Forum Internazionale...
Imprese che resistono e che rinascono reinventandosi e trasformando un problema in una nuova energia vitale e produttiva: in sintesi, imprese resilienti che, oggi, in occasione...
Il presidente delle ACLI Provinciali di Benevento, Danilo Parente, esprime le proprie congratulazioni al Prof. Giuseppe Acocella neo rettore dell’Università Giustino Fortunato. “Formuliamo gli auguri di...
La “corruzione” dal 1861 ai giorni nostri, è stato questo il viaggio compiuto all’Università Giustino Fortunato nel corso di una interessantissima giornata da illustri esperti del mondo della giustizia e accademico,...