Qualche chiamata anche dalla città capoluogo, al centralino dei Vigili del Fuoco di Benevento, dà il senso di quanto alto sia il grado di attenzione che...
Per carità, nessun paragone con le drammatiche vicende che si stanno vivendo all’altro capo del mondo… Ma una leggera scossa di terremoto ha interessato, questa notte,...
Un terremoto di magnitudo 2.2 è stato registrato stanotte, intorno all’una, e localizzato dalla rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di geofisica nel distretto sismico dei monti...
Domani pomeriggio, alle 15, un gruppo di amministratori di Irpinia, Sannio e provincia di Salerno saranno ricevuti a Palazzo Chigi dal Ministro per l’Attuazione del Programma,...
Le critiche dell’eurodeputato leghista Mario Borghezio alle popolazioni abruzzesi riportate dai vari organi di stampa nazionali (“Il comportamento di molte parti delle zone terremotate dell’Abruzzo è...
Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato avvertito, ieri, nel distretto sismico dell’Irpinia. La scossa, secondo quanto riportato sul sito ufficiale dell’Istituto nazionale di geofisica, ha...
Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2.1, è stata avvertita questo pomeriggio, intorno alle 16.00, nel distretto sismico dell’irpinia. A darne comunicazione la Rete Sismica...
Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata alle ore 17,21 dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Sannio. I Comuni più vicini all’epicentro, entro...
“Il Sannio e L’Aquila, due territori distanti e purtroppo accomunati dal rischio sismico ma anche dalla voglia di affrontare questa problematica con serietà, dalla voglia di...
A trent’anni dal terremoto dell’Irpinia, il 23 novembre 1980, questa mattina l’Università degli Studi del Sannio ha ospitato un convegno scientifico al quale hanno preso parte...
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto, nella prima parte dei lavori, dal presidente Paolo Romano, e, nella seconda, dal vice presidente Biagio Iacolare, ha approvato un...
“E’ necessario prendere consapevolezza dell’intima fragilità geo-morfologica del nostro territorio. Dal punto di vista amministrativo ed istituzionale, abbiamo il dovere di costruire condizioni di Protezione Civile...
A trent’anni dal terremoto dell’Irpinia, il 23 novembre 1980, Benevento ospita, appunto dopodomani, al Complesso Sant’Agostino, a partire dalle ore 10.00, un convegno sul tema “Diminuzione...
Mentre prosegue il grande successo di pubblico per “Terremoti d’Italia”, la mostra voluta dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e organizzato...
E’ stata avvertita anche nel Sannio la scossa di terremoto, di magnitudo 4.4, che questo pomeriggio è stata registrata in Puglia, nella provincia di Foggia. L’epicentro...