Il Soprintendente Mariano Nuzzo e il direttore del Centro Operativo di Benevento Simone Foresta comunicano le giornate di apertura nei festivi di aprile, comprese la prima...
Domenica 6 ottobre 2024 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alla “Domenicalmuseo”, con l’apertura diurna straordinaria gratuita...
Il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha pienamente condiviso la presa di posizione del Sindaco di Pietraroja, Angelo Torrillo, che ha auspicato il “ritorno...
Il ritorno del fossile di Scipionyx samniticus, comunemente noto con il nomignolo di Ciro, a Pietraroja, come rivendicato dal Sindaco del Comune Titernino, trova d’accordo il...
È scontro tra istituzioni per la gestione di “Ciro”, il piccolo fossile di dinosauro scoperto a Pietraroja nel 1980. Ed è proprio il sindaco del centro...
Fino al 18 giugno 2023 il cucciolo di dinosauro ‘Ciro’, rinvenuto a Pietraroja, in provincia di Benevento, sarà esposto presso il Museo nazionale della natura e...
Il Direttore dell’Ufficio della Soprintendenza ABAP di Benevento, Gerardo Marucci, comunica “con rammarico” che dal 16 marzo al 18 giugno 2023 il cucciolo di dinosauro Scipionyx...
Domenica 1° gennaio, in occasione della Domenica al Museo, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, diretta dal funzionario...
Da ieri, presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, è in corso l’ultimo step di un lungo processo per scopi divulgativi e...
Da lunedì 19 dicembre 2022 il fossile di dinosauro Scipionyx samniticus, noto ai media e a livello popolare col soprannome di “Ciro”, sarà sottoposto a nuove...
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 15 e domenica...
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 15 e domenica...
É stata la settimana del congresso di EAVP che ha fatto di Benevento e Pietraroja le capitali europee della paleontologia, ma non si può che ripartire...
Giornate intensissime per Benevento, dove il congresso EAVP che ha raccolto in città oltre 150 paleontologi da tutta Europa (e molti altri erano collegati in streaming)...
Partiamo con un dato significativo, superate le mille prenotazioni per vedere “Ciro”. Moltissimi i curiosi e gli appassionati prenotati, di cui parecchi già giunti, presso l’ex...
Il primo giorno del congresso dell’EAVP, che vede a Benevento oltre 150 paleontologi europei in presenza più altre decine collegati in streaming, è stato aperto da...
Al via a Benevento e a Pietraroja il XIX congresso dell’EAVP (Associazione Europea dei Paleontologi dei Vertebrati). Nel Sannio sono giunti oltre 200 esperti per ammirare...
Si parte. Da lunedì 27 giugno fino al sabato 2 luglio l’appuntamento più importante per la paleontologia europea è a Benevento e Pietraroja, nei luoghi dello...
Dal 27 al 2 luglio le giornate di studio dell’EAVP: studiosi da tutta Europa tra relazioni e workshop. Il conto alla rovescia è quasi finito: a...
In occasione del Congresso dei paleontologi dei vertebrati che si terrà dal 27 giugno al 2 luglio a Benevento, l’Ente Geopaleontologico di Pietraroja organizzerà delle visite...