In occasione del Raduno degli Alpini che si terrà in città il prossimo weekend, la parrocchia di Santa Sofia di Benevento garantirà l’apertura straordinaria della chiesa...
Dopo il successo riscontrato nel 2011, torna a far tappa a Benevento (Chiostro Santa Sofia) il ciclo di incontri Medievalia – corsi di cultura del Medioevo...
Il parroco della Chiesa di Santa Sofia don Nazzareno Tenga comunica che in occasione della rievocazione storica “Traslazione delle Reliquie di Sant’Eliano”, organizzata dall’associazione Benevento Longobarda...
Nei pregevoli locali della Badia di Santa Sofia, di Benevento, lo studioso della Confraternita Beneventana Isacco Luongo, consegna all’amministrazione del Museo del Sannio un gentile omaggio,...
Buon successo di pubblico per l’opera “La Serva Padrona”, andata in scena sabato 1 settembre al Chiostro di Santa Sofia. L’evento riguardava il ciclo di appuntamenti...
Un’infrastruttura per la visita interattiva e in 3D del Chiostro di Santa Sofia. E’ questo uno degli ultimi progetti studiati dalla Provincia di Benevento, con l’obiettivo...
Martedì 31 luglio alle 19 presso il chiostro della Chiesa di S. Sofia si terrà il concerto di apertura del “Santa Sofia Music Festival”. Ad esibirsi...
Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale per il riconoscimento dell’avvenuta iscrizione del complesso di Santa Sofia nella World Heritage List dell’Unesco. Il sindaco di...
Lunedì 25 giugno, alle ore 17,30, presso la Sala Biblioteca del Dipartimento SEGIS, in piazza Arechi II, a conclusione della prima edizione della manifestazione “Benevento Longobarda”...
In occasione della rievocazione storica “Il Matrimonio di Arechi e Adelperga”, organizzata dall’asssociazione “Benevento Longobarda” che dal 22 al 25 giugno si svolgerà lungo le strade...
L’associazione Parliamone e Fundacion Eurosur presentano “Petali d’Argentina”. L’appuntamento è venerdi 22 Giugno 2012, alle 19.30, presso il chiostro di S. Sofia a Benevento. Sarà –...
Sulla bacheca della pagina Facebook del “Museo del Sannio” è stata postata in questi giorni l’immagine di un acquerello del secolo XIX dal titolo “Fontana di...
In riferimento alla performance di teatro-danza "Dedo Me Lacrimis" presso la chiesa di Santa Sofia in Benevento, inserita nella programmazione della Fondazione Campania dei Festival, l’assessore...
Ad animare la quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si svolgerà a Verona da domenica 25 a mercoledì 28...
Santa Sofia sarà l’agorà delle eccellenze vitivinicole sannite al Vinitaly. Il complesso monumentale di Santa Sofia, uno dei siti longobardi riconosciuti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, rivivrà nel...
Nell’ambito della II edizione di “Benevento Città Luce”, promossa all’Amministrazione Comunale di Benevento – Assessorato alla Cultura, la chiesa di Santa Sofia, oltre al consueto orario...
Prosegue l’attività dell’Associazione Italia Langobardorum nata per mettere in rete i sette comuni della candidatura “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere. (568-774 d.C.)” che...
Dopo il cambio di presidenza, ha tenuto oggi una riunione a Brescia il Cda di Italia Langobardorum, il sito seriale divenuto patrimonio mondiale dell’umanità grazie agli...
Con l’intento di contribuire a creare una più marcata sensibilità dei cittadini rispetto ai beni culturali e alla possibilità che essi, alla luce del riconoscimento del...
Non è difficile, almeno in via soggettiva, individuare quello che può essere considerato come l’avvenimento dell’anno per la città, ma ovviamente anche la provincia, di Benevento...