L’inaugurazione del Museo Egizio nell’aprile 2024, alla presenza del ministro Sangiuliano e del governatore campano De Luca. Ma anche la presentazione di un volume che racconti...
“Lo sguardo nell’anima” è il titolo della mostra fotografica di Claudio Barontini che verrà inaugurata domani (ore 16,30) presso il Museo del Sannio di Benevento. A...
Oggi, presso il Museo del Sannio di Benevento, si è tenuta la V Edizione della cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza civica. Dieci le persone...
E’ tutto pronto per la “Fuga dal Tempio di Iside”, l’iniziativa in programma per la festa di Halloween presso la Sezione Egizia del Museo del Sannio...
“Realizzeremo a breve un ampliamento per poter esporre il copioso e interessante patrimonio numismatico custodito all’interno del Museo del Sannio di Benevento”. Lo rende noto il...
L’artista Donato Lombardo ha donato al Museo del Sannio un olio su tela dal titolo “Santa Sofia Chiostro”. L’opera, raffigurante uno scorcio del Chiostro di Santa...
“Continua il nostro impegno perché da qui a dicembre taglieremo il nastro della proposta di convertire l’attuale Sezione Egizia in Museo Egizio anche con la presenza...
Consegnata oggi al Museo del Sannio la Collezione di 22 reperti archeologici datati dal VII al III sec. a.C., donata alla Provincia di Benevento dal prof....
E’ stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ad inaugurare nel tardo pomeriggio di ieri a Roma la mostra dal titolo “L’Amato di Iside. Nerone, la...
“Come ebbe a scrivere lo storico Mario Rotili, Il Museo del Sannio ha origini lontane. Il suo primo nucleo, infatti, risale al 1806, quando Talleyrand, divenuto...
“Questo ciclo di incontri è un percorso dentro il nostro patrimonio culturale in occasione dei 150 anni del Museo del Sannio. E posso già anticipare che...
“Le epigrafi dei principi e della nobiltà longobarda presenti a Benevento rappresentano un patrimonio straordinariamente importante perché testimonia un passato assolutamente glorioso per la città perché...
Centocinquanta anni del Museo del Sannio: a Benevento e provincia censite mille epigrafi romane. Lombardi: “Un patrimonio da valorizzare con l’istituzione di un registro ufficiale”
Sarà l’incontro con Heikki Solin, professore emerito di Letteratura Latina all’Università di Helsinki, uno dei massimi esperti epigrafisti viventi al mondo, ad inaugurare a Benevento il...
Venerdì 14 aprile, alle ore 15.15, a Benevento, nell’Auditorium “G. Vergineo”, sarà presentata al pubblico “Mappia” un’opera di Roberto Paci Dalò per la richiesta di iscrizione...
Su indirizzo del Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, il Dirigente Nicola Boccalone e la Responsabile della Rete Museale hanno disposto il Calendario di aperture...
Sono stati consegnati oggi al Museo del Sannio i 22 reperti archeologici donati dal prof. Antonio Pietrantonio, già Sindaco di Benevento, alla Provincia fondatrice nel 1873...
Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha concesso in prestito per la mostra dal titolo “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”,...
Alla Rocca dei Rettori stamani Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, ed il prof. Marcello Rotili, alla presenza del Vice Presidente Antonio Capuano, hanno firmato...
Mostre, esposizioni, riallestimenti, conferenze, ricerche, concerti. C’è questo e tanto altro nel progetto che il professore Marcello Rotili ha sottoposto all’attenzione dei vertici della Rocca per...