Un milione e 500mila euro per un primo step di interventi per la messa in sicurezza del fiume Calore: si tratta del primo stralcio di un...
A cinque anni dalla disastrosa alluvione dell’ottobre del 2015, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha voluto ricordare con un gesto simbolico quegli...
Lunedì 7 settembre alle ore 18.30, nell’aula consiliare di Apice, conferenza tematica sul vecchio centro abitato e il fiume Calore. Il borgo di Apice e il...
Bagnanti nel Calore, nonostante l’assoluto divieto di balneazione nel fiume. A segnalarcelo con una email inviata alla nostra redazione è un cittadino beneventano, residente al Rione...
Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha avviato il procedimento per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza degli alvei fluviali secondo le...
Paura nella tarda mattinata di oggi a Benevento, lungo il fiume Calore. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un uomo di origini straniere è volato giù...
“Nonostante la quarantena dei giorni scorsi, questa mattina, passando sul ponte di Calore, ho avvistato un gruppo di oche del Nilo (Alopochen aegyptiacus) mentre transitavano nel...
“La messa in sicurezza del fiume Calore in zona Pantano rappresenta un atto non più procrastinabile che deve essere deliberato quanto prima. I lavori in località...
“Si apprende con sincero stupore la decisione assunta nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Provinciale del 31 dicembre scorso, in cui non è stata ratificata la...
Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha approvato oggi il progetto definitivo per la messa messa in sicurezza dell’alveo fluviale del Calore in zona Pantano...
Sarà speso un milione e 245mila euro per la messa in sicurezza del fiume Calore in zona Pantano alla confluenza con il fiume Sabato in territorio...
“Pomeriggi intensi per l’associazione di contrada Pantano, “La voce delle donne”. Nel giro di 24 ore due incontri con il sindaco Mastella. Nella seduta del 28...
Nei giorni scorsi una significativa rappresentanza di soci dell’U.S.E.L.T.E.-Auser, Università sannita dell’Età Libera e della Terza Età, hanno visitato l’Oasi “Zone Umide Beneventane”, istituita dalla Provincia...
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza e ripristino della sezione idraulica...
“Una delle novità della festa della Madonna delle Grazie di quest’anno, oltre al look profano delle nuove luminarie, è stato l’utilizzo della passerella pedonale del lungofiume Calore,...
“Di solito si è abituati a dire che le manifestazioni, gli eventi, gli spettacoli non debbano mai essere fini a se stessi ma debbano lasciare un...
“Nella narrazione di Benevento, ad iniziare dalla sua fondazione, è immancabile la presenza di due fiumi, il Sabato e il Calore, che si congiungono proprio in...
Sequestrato uno scarico abusivo in un mattatoio di località San Marco, a Benevento. Tutto è partito da segnalazioni relative a forti miasmi provenienti dalle acque del...
E’ rimasto bloccato nelle acque del fiume Calore, a causa di rovi che gli impedivano di risalire a riva. Nonostante l’intervento del Nucleo Fluviale dei vigili...
Le bellezze naturalistiche ed archeologiche di contrada Cellarulo, penisola fluviale formata dai fiumi Calore e Sabato, continuano ad affascinare i Beneventani. Infatti per la quarta volta...