Il Sud presenta a livello nazionale un vantaggio competitivo in termini di potenza prodotta dalle nuove rinnovabili (solare, eolico e biomasse) già oggi del 55% (Puglia...
Il mondo dell’eolico in tutta Europa festeggia oggi il ‘Wind day’, la Giornata del vento promossa dall’Ewea (Associazione europea dell’energia eolica) e dal Gwec (Global wind...
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo inerente il provvedimento TAR sulla convenzione eolica del Comune di San Giorgio la Molara. “Vacilla la convenzione conclusa tra il Comune e...
L’energia eolica potrebbe soddisfare il fabbisogno mondiale di energia. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su “Nature Climate Change” dalla ricercatrice Kate Marvel del Lawrence Livermore...
La giuria del Premio giornalistico ANEV “Energia del Vento 2012” ha stabilito i nomi dei cinque giornalisti vincitori. Sono Elena Comelli (carta stampata), Elisabetta Abbate (televisione),...
Si è svolto questa mattina al Resort Marinagri di Policoro il convegno istituzionale dell’ANEV per la Giornata Mondiale del Vento “Fonti Rinnovabili: gli obiettivi comunitari al...
Aumentano gli italiani che considerano importante il tema dell’energia che passano dall’89% del maggio 2010 al 93% del maggio 2012 e la maggioranza punta sulle rinnovabili....
Presentati oggi a “Uno Mattina” i risultati di un sondaggio online condotto dal Prof. Carlo Erminero della CE&CO per il portale sul saper vivere Ecoseven.net. Secondo...
Sono stati presentati, lo scorso 8 maggio, dall’Osservatorio socio – economico sulla Criminalità del CNEL i risultati dell’analisi sui rischi di illegalità e penetrazione della criminalità...
Le aziende eoliche scenderanno in piazza domani 18 aprile per difendere il proprio comparto industriale, messo in pericolo dal lungo ritardo nell’attuazione del Decreto Rinnovabili che...
Il Presidente dell’ANEV, Dr. Simone Togni, in relazione all’ipotesi di differimento del ritiro dei Certificati Verdi afferenti la produzione dell’anno 2011 da parte del GSE, ha...
Secondo i dati – resi noti oggi – dell’Irex Annual Report 2012 di Althesys sulle Energie Rinnovabili, sole e vento hanno determinato una riduzione della bolletta...
La Regione Campania ha autorizzato la realizzazione di una nuova centrale eolica in provincia di Benevento. Infatti la società Buonaenergia srl di Roma ha ottenuto l’autorizzazione...
Il 2011 segna per la regione Campania un vero e proprio record sul fronte dello sviluppo e della crescita delle rinnovabili: sono stati 5.935 i nuovi...
Il Circolo del Pd di San Giorgio la Molara è intervenuto con una nota diffusa agli organi di stampa sulla convenzione stipulata dal Comune per la...
“Il Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara il 18 ottobre 2011 ha adottato un nuovo Piano di Azione Locale, modellandolo sull’ampliamento eolico in corso, autorizzato...
Il sito Via dal Vento ha pubblicato la notizia del parere favorevole concesso dalla Regione Campania per la realizzazione dell’impianto eolico a Baselice. Di seguito l’intero...
Il consigliere comunale di San Giorgio la Molara Luigi Antonio Vella torna sull’impianto eolico Edison della cittadina del fortore che, annuncia, verrà realizzato così come deliberato...
La Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro, ha deciso di resistere nel giudizio promosso davanti alla Corte Costituzionale dal Consiglio dei Ministri in merito...
Oggi alle ore 16,30 è convocato il Consiglio Comunale di San Giorgio La Molara con due importanti punti all’ordine del giorno: “aggiornamento Piano di Azione Locale”...