Domenica 6 ottobre 2024 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alla “Domenicalmuseo”, con l’apertura diurna straordinaria gratuita...
Si è svolto questo pomeriggio, in videoconferenza, un costruttivo confronto sull’imminente nascita del Museo Egizio a Benevento tra il direttore generale nazionale Musei del Ministero della...
Il “Parco dei Dinosauri” riaprirà al pubblico e tornerà a far parte del patrimonio territoriale del comune laurentino. Lo annuncia il sindaco Antimo Lavorgna, che rende...
Il Direttore dell’Ufficio della Soprintendenza ABAP di Benevento, Gerardo Marucci, comunica “con rammarico” che dal 16 marzo al 18 giugno 2023 il cucciolo di dinosauro Scipionyx...
Proseguono i lavori al Parco Avventura Jurassic Samnium di Calvi. Il Comune sannita ha infatti dato l’ok all’affidamento dei lavori per il terzo lotto – ne...
In occasione del Congresso dei paleontologi dei vertebrati che si terrà dal 27 giugno al 2 luglio a Benevento, l’Ente Geopaleontologico di Pietraroja organizzerà delle visite...
Con delibera di Giunta del 17 aprile 2021 l’Amministrazione Comunale di Calvi ha approvato il progetto definitivo del Parco Avventura che sarà denominato Jurassic Samnium. Immerso...
Si è spento ieri nella sua abitazione a San Giovanni Ilarione in provincia di Verona Giovanni Todesco lo scopritore di Scipionyx samniticus il cucciolo di dinosauro...
In adesione all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio”, promossa dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, il cui tema quest’anno verte sul binomio “Cultura e Natura”,...
A passeggio nel Sannio beneventano, tra un Tirannosauro ed un Velociraptor. E’ possibile farlo tutti i giorni a San Lorenzello, a Dino Park, nella città dei...
Torna a vivere il “Parco dei Dinosauri” in località San Sebastiano, a San Lorenzello. Con un atto di indirizzo, la Giunta guidata dal sindaco Antonio Lavorgna...
La Onlus “Un Futuro a Sud”, associazione culturale per la promozione delle risorse geologiche del Sannio, esprime viva soddisfazione per il ritorno del reperto Scipionyx a...
“In un momento di forte crisi economica che accentua sempre di più un crescente disagio sociale, in una terra sannita che vede aumentare sempre più la...
Piccolo, ma con una storia lunga alle spalle di circa 110 milioni di anni. E’ Ciro, il cucciolo di dinosauro, che nel mese di agosto è...
“Il ritorno a casa del dinosauro Scipionyx Samniticus, di scena ad agosto nel ritrovato Teatro Romano di Benevento, è un grande segnale di concreta speranza, intorno...
Dopo una lunga assenza Ciro ritorna nel Sannio e lo fa in grande stile in occasione dell’apertura notturna del Teatro Romano di Benevento. Il fossile del...
Sull’ipotesi avanzata dalla Provincia di Benevento di trasferire nell’ex Convento San Felice a Benevento, il reperto storico di “Ciro “, il primo dinosauro ritrovato in Italia,...
L’assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Carlo Falato, riferendosi alle dichiarazioni rese dalla Dirigente Adele Campanelli, Soprintendente ai Beni Culturali per la province di Salerno,...
"Dopo un oblio durato oltre 110 milioni di anni, nel 1980 è “riemerso” dalle scomparse acque tropicali di Pietraroja (Benevento) il fossile Ciro, primo dinosauro italiano,...
Era uscito dal guscio da pochissimi giorni, forse neanche una settimana, eppure il baby dinosauro Ciro era gia’ una buona forchetta. Prima di morire aveva assaggiato...