“Il comune di Benevento e l’assessorato alla cultura facciano definitivamente chiarezza sullo stato dei lavori di recupero e restauro della cripta medievale di San Marco dei...
“Leggo con piacere la nota di Alfredo Vittoria sulla questione degli affreschi dei ‘Sabariani’ e lo ringrazio per il ruolo di ‘sentinella’ che con tutto il...
“È di nuovo maggio. Risale ad un anno fa l’ultimo articolo affidato alla stampa, del gruppo “Sei di Benevento se…”, l’ennesimo, dopo i tanti tentativi già...
Cittadini, turisti e studenti alla scoperta della storia delle streghe di Benevento. E’ l’affascinante obiettivo dei percorsi magici ideati e promossi dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici...
Il prossimo 3 maggio sarà inaugurata a Roma, nella Palazzina Gregoriana del Palazzo del Quirinale, la mostra “L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia”, a...
Dal 28 febbraio è entrato in vigore il nuovo decreto che riformula la ex “domenica al museo” portando da 12 a 20 le giornate a ingresso...
Prosegue incessante l’attività promozionale dell’Università Giustino Fortunato che prenderà parte, dal 15 al 18 Novembre 2018, alla XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di...
The Thinking Clouds, start-up innovativa di Benevento, si classifica al terzo posto su 127 partecipanti e al primo posto in Campania alla Accelerathon sullo Smart Tourism di...
Domenica 4 novembre l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento con il Museo Archeologico del Sannio Caudino, insieme ad oltre 480 tra musei, siti archeologici e...
La magia delle streghe di Benevento continua ad ammaliare. Un mistero affascinante che è stato al centro delle “Passeggiate serali, musica e degustazioni” promosse, nella serata...
Ultimo appuntamento mercoledì 31 ottobre con “Benevento. Passeggiate serali, musica e degustazioni”, itinerario urbano promosso dalla Regione Campania e realizzato dalla Scabec nell’ambito di Campania by Night, in collaborazione con il Polo museale della...
“C’era una volta ….la cultura. In una storia non lontana da noi, ma neanche troppo vicina per poterne rievocare fasti, profumi, sapori. C’era una volta Benevento, la...
Interessante incontro, ieri sera, con Mario Pedicini, nel salotto di Percorsi. L’ex provveditore agli studi ha ricostruito la vicenda delle reliquie dell’apostolo Bartolomeo, giunte a Benevento...
Una lettera aperta per dare attenzione alla causa del salvataggio dei Sabariani. Ce la invia Alfredo Vittoria, fondatore del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”. “Signor Sindaco,...
Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha disposto per la collaborazione con la Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Benevento per un Protocollo di...
“Benevento ha una grossa vocazione turistica, ma per trasformare tale vocazione in risorsa c’è bisogno di creare un sistema che agevoli i visitatori e renda loro...
“Il 25 marzo si è conclusa la mostra internazionale sui Longobardi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra ricostruiva la storia del popolo dalle lunghe...
Sabato e domenica, la ventiseiesima edizione delle Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano ha visto la Delegazione di Benevento aprire il centro storico di Guardia...
“Esattamente un anno fa nasceva il “G8 Cultura”. Punto di equilibrio tra l’attualità (anche allora come in questi giorni fatta di episodi sconcertanti) e la storia...
Domenica è in programma il terzo appuntamento con “Le Domeniche gratis al museo”, l’iniziativa del Mibact che prevede l’apertura dei musei e siti archeologici. Nel Sannio i...