Una domanda secca richiede una risposta altrettanto chiara e diretta. Mi si permetta però di farla anticipare dall’affermazione: è una vergogna!”. Così il candidato sindaco Gianfranco...
“Non abbiano dubbi le associazioni che operano con sacrificio su questo territorio: il modello organizzativo che metteremo in campo per le manifestazioni culturali e in generale...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’associazione Benevento Longobarda in merito al “I Longobardi e il Sannio” promosso dalla Provincia. “Forse pochi sanno che negli ultimi 8...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda comunica che da sabato 13 febbraio inizieranno i laboratori di archeologia sperimentale e di duellistica, finalizzati all’approfondimento di alcuni aspetti importanti della...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda comunica che oltre 5mila persone hanno visitato i banchi didattici di archeologia sperimentale allestiti all’interno dei Mercatini di Natale de La Fortezza...
“Nel 2012, dopo aver presentato il progetto per una “rievocazione storica longobarda” a tutte le istituzioni locali e dopo aver cercato per oltre 3 mesi di...
“In merito al progetto di rievocazione storica “I Longobardi e il Sannio”, elaborato dalla Provincia di Benevento e ora al vaglio della Regione Campania, ritengo che...
Benevento Longobarda nulla ha a che fare con il progetto della Provincia di Benevento denominato “I longobardi e il Sannio”. E’ quanto denuncia in una nota...
Due laboratori tematici per scoprire gli usi e i costumi della Langobardia Minor destinati agli alunni delle scuole di primo e secondo grado del Sannio. E’...
Circa 15mila presenze, 700 adulti paganti e almeno 1400 bambini che hanno preso parte alle diverse attività e attrazioni. Sono i numeri dell’edizione 2015 di “Benevento...
Le reliquie del martire Sant’Eliano tornano a sfilare lungo le strade del capoluogo sannita. Il corteo storico della IV edizione di “Benevento Longobarda” continua ad affascinare...
Entra nel vivo la “Contesa di Sant’Eliano”. Da questa sera le fare torneranno sul campo di piazza Castello per contendersi il prezioso trofeo, costituito delle reliquie...
Prende il via questa sera La Contesa di Sant’Eliano, che avrà luogo sul campo di gara di Piazza Castello. Le Fare sconfitte lo scorso anno si...
Anche quest’anno la Contesa di Sant’Eliano dal 25 al 28 giugno 2015 sarà accessibile a tutti, grazie alla collaborazione tra Benevento Longobarda e tante altre associazioni...
Presentata stamani alla Rocca dei Rettori la quarta edizione de “La Contesa di Sant’Eliano”, appuntamento con la storia e la tradizione longobarda a Benevento fissato nei...
La IV Edizione de “La Contesa di Sant’Eliano” sarà presentata alla Rocca dei Rettori, nella Sala Consiliare il prossimo 15 giugno, alle ore 11,30, nel corso...
Ha preso il via, nel pomeriggio di pomeriggio, la due giorni di “AD PONTEM. Sull’antica via Latina… 1300 anni fa”. Lancette della macchina del tempo impostate...
Presentata alla Rocca dei Rettori, nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento, la Rievocazione Storica di matrice longobarda “Ad Pontem. Sull’Antica Via Latina… 1300 anni fa”...
Una rievocazione storica che ha l’obiettivo di ricostruire la nascita e l’evoluzione dell’’arte gladiatoria, partendo dai valorosi Sanniti e arrivando fino ad un torneo vero e...
Un’immersione nell’epoca romana ai tempi della visita a Benevento dell’imperatore Nerone nel 64 d.c.: è ciò che potranno vivere i beneventani il 16 maggio prossimo presso...