Unire gli studenti dei Licei musicali e delle scuole secondarie a indirizzo musicale del Sannio, e non solo, in un progetto interculturale sulle tracce dell’insegnamento di...
Il balletto come strumento per dare voce alla periferia e alle fasce più deboli della società e per risvegliare le coscienze: è questa la mission che...
“E’ divenuto un momento di incontro e di aggregazione culturale tra beneventani e non che amano la storia e il passato longobardo di Benevento”: l’ha definita...
Con il “Premio Giornalistico Sannita Giovanni De Toma” si apre ufficialmente l’edizione 2019 di “StregArti”. Questo pomeriggio, a Palazzo Paolo V, è andata la premiazione dell’iniziativa...
Entrano nel vivo i Paleodays 2019 di Benevento, le giornate scientifiche promesse dagli studiosi della Società Paleontologica Italiana. Dopo la cerimonia inaugurale di ieri, la giornata...
A tre mesi dall’avvenuto passaggio di consegna del riconoscimento di “Città Europea del Vino 2019” al Sannio e alla Falanghina, oggi è stato presentato presso la...
Divulgare l’importanza della ricerca paleontologica, come lezione che può dare al presente e stimolo verso strategie sostenibili per il futuro, ma anche valorizzare attraverso scelte legislative...
La voce inconfondibile di Fabio Concato protagonista all’edizione 2019 di “Riverberi – Appia in Jazz”, il festival itinerante diretto da Luca Aquino. Il cantautore milanese ha...
Arte, lingua e cultura: un connubio indispensabile per conoscere una civiltà. È da questi principi che prende il via “Girovagando sotto le mura”, la mostra di...
Parte oggi “Benevento in fiore”: per gli amanti della natura e del giardinaggio la Villa Comunale sarà, fino a domenica 19 maggio, luogo di incontro e...
Dal 23 al 25 maggio prossimi Benevento diventerà il fulcro di una tre giorni di studio e di approfondimento sul Canto Beneventano e ospiterà importanti studiosi...
Sannio protagonista grazie alla IX “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”. L’evento, ideato l’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Sezione Territoriale della Campania, è partito questa...
Il jazz che riecheggia lungo l’Appia toccando Forchia, Apice Vecchia, San Nicola Manfredi, San Nazzaro, San Martino Sannita, Sant’Angelo a Cupolo e San Leucio del Sannio...
Cittadini, turisti e studenti alla scoperta della storia delle streghe di Benevento. E’ l’affascinante obiettivo dei percorsi magici ideati e promossi dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici...
Avviati ufficialmente i lavori per costruire il sistema museale relativo all’Antica Via dell’Appia, possibile premessa per la sua candidatura Unesco, che vede il Comune di Benevento...
Si chiama Iris Ferrari, ha centinaia di migliaia di followers sui social network ed è diventata una star tra i suoi coetanei per i video su...
“E’ una forte emozione, lui mi ha dato la forza di arrivare a questa giornata ci teneva tantissimo”. Sono le parole, cariche di emozione, di Immacolata...
E’ iniziato con l’inno di Mameli suonato dalla banda del Conservatorio statale “Nicola Sala” il tradizionale appuntamento con “H2GOL, Lo Sport ci Unisce”, l’evento sociale giunto...
La letteratura declinata in tutte le sue forme protagonista a San Marco dei Cavoti per una due giorni di cultura. Nel comune fortorino infatti, è ritornato,...
A Benevento si presenta la dozzina finalista della 73esima edizione del Premio Strega. Al Teatro San Marco è andata in scena la prima presentazione ufficiale dei...