Le domande di ammissione per iscriversi al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per l’anno accademico 2019/2020, potranno essere presentate dal 1 aprile al 28 giugno 2019, in modalità...
Riaperti i termini per iscriversi al corso gratuito di specializzazione su “Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile”, nell’ambito della Scuola Regionale di “Cittadinanza Euromediterranea”....
Benevento apre le porte all’Uzbekistan grazie al trasferimento tecnologico e all’eccellenza del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi del Sannio. Questa mattina, infatti, i vertici dell’ateneo...
Un team dell’Istituto di biochimica delle proteine del Cnr di Napoli, in collaborazione con gli ingegneri dell’Università di Benevento e con l’industria farmaceutica Dompé, ha scoperto...
L’aumento dell’affidabilità dell’impresa passa attraverso l’adozione di politiche di CSR. Secondo i dati dell’Osservatorio Socialis, presentati all’Università degli Studi del Sannio nel corso dell’incontro “Presentazione VIII...
L’Università Giustino Fortunato, tra i più prestigiosi e qualificati atenei telematici d’Italia, annuncia il grande riconoscimento ottenuto dal professor Francesco Giubilei, selezionato da Forbes Italia tra...
“L’attuario è un professionista a disoccupazione quasi zero, uno dei mestieri più richiesti sul mercato italiano e internazionale”. La conferma arriva da Gianpaolo Crenca, presidente del Consiglio...
Nel numero di marzo della prestigiosa rivista Cell sono stati pubblicati i risultati di uno studio nato dalla collaborazione tra il gruppo di automatica dell’Università del...
La nuova garante degli studenti dell’Università degli Studi del Sannio è la professoressa Francesca Carimini. La figura è prevista dallo Statuto ed è stata introdotta dall’Unisannio...
Nel 2018 in Campania si sono iscritti all’università 30.946 studenti, secondo i dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e pubblicati sul sito del ministero dell’Università e Ricerca....
L’infrastruttura ferroviaria dell’Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli-Bari ha conseguito la Certificazione di qualità, secondo il protocollo internazionale Envision, con il massimo punteggio (Platinum). Lo studio che...
Le cellule staminali e il loro contributo nell’avanzamento della medicina e delle cure sono state al centro dell’undicesima edizione di UniStem Day, la giornata della ricerca,...
L’ex Monastero delle suore Orsoline di via Rummo, a Benevento, diventerà la principale sede didattica dell’Università degli Studi del Sannio. Una notizia già nota, ma che...
Per la prima volta l’Università Giustino Fortunato partecipa a “Roma Drone Conference 2019”, l’evento dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto che si svolgerà lunedì 18 marzo...
Con UniStem Day continua il lungo e affascinante viaggio della ricerca a partire dalle cellule staminali, che festeggia quest’anno la sua undicesima edizione. Venerdì 15 marzo...
Il sistema di rieducazione sociale del condannato è migliorabile, perché “bisogna valorizzare quanto più possibile le misure alternative alla detenzione, in quanto la privazione della libertà...
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio ha ospitato il seminario del fisico Antonio Ereditato. Il direttore dell’Istituto di Fisica delle alte energie dell’Università...
Oltre 1300 studenti iscritti, rispetto ai 600 circa che frequentavano il Conservatorio “Nicola Sala” nell’anno del suo insediamento, concerti, eventi e rapporti internazionali. E’ il bilancio,...
Due importanti risultati per il gruppo di ingegneria del software dell’Università del Sannio. Secondo un recente articolo pubblicato sulla rivista Journal of Systems and Software, il prof....
La prevenzione è la grande sfida da portare avanti con il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali e della comunità scientifica, ma serve ancora molto sul...