L’Università del Sannio ha firmato oggi un’alleanza con sei università europee. Si chiama RISEN e lavorerà al potenziamento dei programmi di alta formazione, sotto l’egida dalla...
Otto corsi di laurea, iscrizioni in aumento, che sono cresciute del 75,40% nel 2020 rispetto al 2019, studenti sempre più giovani, aumenta costantemente anche l’attività di...
Sarà il regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore e produttore bolognese, Pupi Avati, l’ospite dell’Università degli Studi del Sannio in occasione del nuovo evento di UniSannio Cultura, in...
Sono 38 i nuovi rappresentanti degli studenti e delle studentesse in casa UniSannio. Siederanno nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli di Corso di Studio, nel Comitato...
“Appresa l’ufficialità della nomina a Senatore Accademico, non posso che manifestare piena soddisfazione per il traguardo raggiunto. A questo ruolo sono connessi oneri ed onori. L’impegno...
Nicola Fontana è il nuovo direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio. Subentra alla professoressa Maria Rosaria Pecce e guiderà il Dipartimento per i...
L’Università del Sannio torna in presenza da lunedì 3 maggio. Le lezioni, in modalità mista, potranno essere seguite in aula o da casa, così esami, sedute...
Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione della Summer School UNISANNIO, per vivere un’esperienza di formazione a contatto con i docenti dell’Università degli Studi del...
Il sannita Achille Mottola, già commissario del Conservatorio «San Pietro a Maiella» di Napoli, è il nuovo presidente del conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino. Lo ha...
Gli studenti di Giurisprudenza dell’Università degli studi del Sannio Alessandra Maria Fiorenza (21 anni di Benevento) e Massimo De Cillis (24 anni di Ariano Irpino) si sono...
Il primo Polo universitario femminile al carcere di Benevento. Lo annuncia in una nota il direttore della casa circondariale, Gianfranco Marcello. Per l’attuazione del progetto, ritenuto...
L’Università Giustino Fortunato di Benevento ha conferito il Fortunato d’Oro 2021 ad Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute alla Shoah. Le sorelle Bucci, deportate ad Auschwitz all’età di...
n un momento così difficile e delicato, caratterizzato dalla pandemia da SARS-COVID-19 e da una crisi economica senza precedenti, un ruolo fondamentale va senza dubbio riconosciuto alla tecnologia ICT che...
E’ proseguita anche lunedì mattina la campagna vaccinale anti-covid dell’ASL Benevento dedicata al personale universitario del capoluogo sannita nei gazebo allestiti nel Chiostro di Palazzo San Domenico...
Tutto pronto all’Università del Sannio per l’avvio della campagna vaccinale dedicata al personale universitario della città di Benevento. Si parte domani 10 marzo alle ore 14,...
E’ iniziato lunedì 1 marzo 2021 il tirocinio presso l’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale” di Benevento di Alicia, studentessa di un master universitario dell’Universidad...
Ha preso il via ieri 26 febbraio il corso di alta formazione dell’Università del Sannio in tema di violenza di genere e sui minori, in partenariato...
Confortati dal consenso ricevuto nell’ottobre del 2019 con la due giorni, Viaggio nella Storia, dedicati alla canzone napoletana, il Conservatorio Statale di Musica ‘Nicola Sala’ di...
Anche quest’anno l’Università del Sannio ha ospitato 11 studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, che, a distanza, rispetto agli anni scorsi, sono stati...
Dallo scorso mese di gennaio il Consiglio di Amministrazione dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” ha nominato Direttore Amministrativo Fiorenzo Masetti. Il neo direttore ha iniziato la sua...