Tutto pronto per la terza edizione del Feo Fest 2023 – Dal Bosco al Borgo e viceversa –, il contenitore di operatività, arte, cultura, formazione, ecologia...
Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 luglio 2023 nelle suggestive cornici del Borgo Antico e del palazzo Ionni di Molinara la seconda edizione della manifestazione...
Verranno inaugurate domani le Piccole Case della Salute di San Giorgio la Molara (ore 10.30, Palazzo Muscetta) e di Sassinoro (ore 15.30 presso il Comune). L’iniziativa...
Domani alle ore 10:30 a Baselice, presso la sala consigliare del Comune, si terrà un incontro sul tema della Salute. Il comitato Fortore Miscano no demedicalizzazione...
Foiano di Val Fortore è anche il suo bosco Frosolone (detto Feo), il polmone verde di oltre 100 ettari con una biodiversità unica ed incontaminata, e...
Molinara ha la sua Comunità Energetica Rinnovabile (CER). La presentazione del progetto è in programma mercoledì 19 luglio alle 21.30, presso il Palazzo Ionni. Obiettivo dell’Amministrazione...
La creazione di una ZES unica per tutto il SUD deve essere una occasione di rilancio territoriale del Fortore al fine di dare un forte e...
L’Etnofestival (nome dell’associazione culturale e dell’evento stesso) nasce nel 2002 dall’eredità di “Acqua e Musica”, manifestazione con lo scopo di valorizzare la bellezza del luogo abbinando...
Il 14 Agosto a Reino, insieme con il comico Paolo Caiazzo di Made in Sud e al cantautore Povia, si chiuderanno le festività in onore di...
C’è grande attesa per la terza edizione del FeoFest, festival ecologico-culturale nato soltanto nel 2021 su proposta del Collettivo _Gea ma subito capace di imporsi come...
Feo Fest è un festival ecologico culturale nato nel 2021 come proposta del Collettivo_GEA, giunto alla sua terza edizione e quest’anno denominato Arcipelago Tradizione. Organizzato e...
“L’attuale organizzazione del 118 in Provincia di Benevento non rispetta i provvedimenti nazionali e regionali in materia, ne i vigenti atti programmatici aziendali con i quali...
Una stazione Gps a servizio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Sorgerà a San Giorgio la Molara su iniziativa della stessa Ingv che ha necessità di...
“Al solo scopo di porre fine ad inutili e sterili polemiche e onde evitare di assicurar loro ulteriore visibilità – scrive il sindaco di Ginestra degli...
Nei prossimi giorni sarà attivato un tavolo tecnico-operativo tra Comune, Regione ed Autorità di Bacino per individuare una strategia condivisa di intervento atta a mitigare, e...
A San Marco dei Cavoti è il giorno del dolore. Il sindaco Angelo Marino ha proclamato il lutto cittadino per il 39enne Alessandro De Corso, venuto...
Di seguito nota stampa del Gruppo Consiliare di maggioranza “Pago Veiano nel Cuore” in merito alla visita (mancata) dell’on. Rubano di sabato scorso 30 giugno presso...
“Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe decisamente da ridere a leggere la risposta del sindaco di Ginestra degli Schiavoni. Innanzitutto per la supponenza e...
“La lettera inviata ad alcuni sindaci del Fortore da parte del gruppo consiliare di minoranza “Terre di Lavoro” di San Giorgio La Molara, contenente addirittura una...
Stiamo tamponando i danni fatti dal governo giallo – rosso, presieduto da Conte. Mai prima d’ora dopo essere eletti un politico visita “comune per comune” nonostante...