fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

[archiattack] e BN.ComiX: sabato 20 aprile dialogo tra architettura e fumetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo studio delle relazioni che intercorrono tra le arti, anche le più diverse tra loro, ha sempre portato a scoperte interessanti. Il secolo scorso in fondo è stato caratterizzato in gran parte dall’incontro e dallo scontro di mondi apparentemente diversi: il cinema che si unisce alla musica, la poesia che sposa il rock, la pittura che copia la fotografia, la scultura che diventa teatro.

I confini tra le arti e i linguaggi sono sempre più vaghi; le connessioni e i rimandi tra i saperi sono necessari a comprenderne il vero significato; capita sempre più spesso che solo usando un punto di vista diverso da quello canonico si riesca ad apprezzare appieno la bellezza di un’opera.

Per tutti questi motivi e non solo, Sabato 20 Aprile, presso lo studio [architattack] si proverà a raccontare l’incontro tra due linguaggi apparentemente distanti l’uno dall’altro.

[archiattack] e BN.ComiX presentano un dialogo tra Antonio Furno e Piergiorgio Romano dedicato al rapporto tra fumetti e architettura.

L’incontro tra un architetto e un appassionato di fumetti, per capire come mai un autore di fumetti è prima di tutto un architetto e, viceversa, perché un architetto spesso deve parlare la lingua dei baloon.
Un viaggio tra i principali fumettisti del ‘900, Hergé, Katsuhiro Otomo, Chris Ware, Hugo Pratt, Adrian Tomine, David Mazzucchelli, Magnus, Frank Miller e architetti come Koolhaas, Archigram, Yona Friedman, Bjarke Ingels e molti altri.

Un dialogo tra due arti che lavorano con lo spazio e il tempo per creare mondi nuovi e immaginari. L’incontro si terrà Sabato 20 Aprile alle 18:30 presso [archiattack] in Via Francesco Paga 77.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 12 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 12 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 12 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content