fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Trivelle: seduta aperta ma semideserta del consiglio provinciale. Colasanto: “Le autorizzazioni le ha date il Ministero. Ultima parola è dei sindaci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consiglio provinciale aperto sulla questione trivelle nel Sannio. A preoccupare però sono ancora una volta le tante assenze.

In aula c’erano pochi consiglieri, qualche cittadino ed esponente del Comitato No Triv, il segretario della Uil, Bosco ed il consgliere regionale Luca Colasanto. Per il resto tante sedie vuote.

Tranne qualche colpo di scena finale, dovrebbe essere stata questa di oggi l’ultima seduta del consiglio provinciale.

In attesa del decreto del presidente della Repubblica che sancisca modi e tempi per la nuova vita della Rocca dei Rettori, l’aula semideserta ha discusso e alla fine votato un ordine del giorno per ribadire il parere contrario ai progetti di ricerche petrolifere su tutto il territorio sannita, chiedendo anche un tavolo tecnico con il Governo insieme alle Regioni Campania, Molise e Puglia.

Due ore circa di seduta, riempite da qualche intervento dei consiglieri tra cui Cocca, Visconti e Izzo e del segretario della Uil, Bosco.

Tutti uniti contro le trivelle. E a portare avanti la battaglia ci penserà il presidente della Provincia, Cimitile, che ancora fiducioso sul futuro dell’ente dice: “Il consiglio provinciale terminerà solo quando l’arbitro fischierà la fine della partita. Noi lavoreremo e ci opporremo fino all’ultimo secondo”.

A prendere la parola anche il consigliere regionale Luca Colasanto, presidente della Commissione ambiente. Altro combattente – si è definito – contro gli scempi del territorio.

“Le autorizzazioni alle ispezioni di idrocarburi – ha precisato Colasanto – non le ha date la Regione ma il Ministero.

La Regione ha fatto tutto quello che poteva. Dovremmo star tranquilli – ha assicurato il consigliere – anche se le ispezioni le faranno. Gli unici a poter fermare tutto -dice- sono i sindaci dei comuni coinvolti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Provincia: il Consiglio approva consolidato, regolamento incarichi esterni e nuovo albo degli avvocati

redazione 7 mesi fa

Provincia, il Consiglio approva in prima lettura i documenti di Bilancio

redazione 7 mesi fa

Provincia, fissato il cronoprogramma per approvazione Dup e Bilancio. In agenda anche Assemblea dei sindaci

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Rubano: ‘Provincia ingessata’. Sul Pd non affonda il colpo: ‘Comportamento da monitorare’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content