fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Scipionyx samniticus”: premiati l’Istituto “Leonardo Da Vinci” e l’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 12 aprile 2013 alle ore 10,00 nella sala Dante del Convitto Nazionale “P. Giannone” di Benevento, nell’ambito della giornata inaugurale della XV Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca, si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso nazionale per le scuole “Scipionyx samniticus e la Paleontologia nascosta”, organizzato dalla Onlus “Un Futuro a Sud” con i patrocini del Comune di Pietraroja, dell’Ordine dei Geologi della Campania e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento.

La cerimonia si è aperta con il saluto del presidente della Onlus “Un Futuro a Sud” prof. Luciano Campanelli che dopo aver ringraziato i patrocinatori del Concorso, i dirigenti scolastici, i docenti e gli allievi per la significativa partecipazione, ha illustrato il valore simbolico del Premio Scipionyx che coniuga vari aspetti del territorio come l’argilla ed il marmo, le risorse culturali e professionali, la divulgazione scientifica e le tradizioni come la ceramica artistica e la geopaleontolgia di cui “Scipionyx” è elemento trainante.

Campanelli ha poi spiegato che la commissione giudicatrice nel valutare gli elaborati ha prestato particolare attenzione agli elementi che si riconducevano alla città, tema della XV Settimana Scientifica ed ha evidenziato l’importanza del Concorso che promuove la geologia nelle scuole e contribuisce alla costruzione di una società che rispetti l’ambiente e stimola gli studenti alla consapevolezza del territorio.

A seguire l’intervento degli allievi e docenti delle classi che, dopo aver illustrato i lavori, sono stati premiati dal sindaco di Pietraroja Lorenzo Di Furia che offre alle scuole la visita guidata al PaleoLab.

La classe III della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Limatola coordinata dall’insegnante Maria Laura Carrese, ha mostrato le fasi di lavorazione del calco di “Ciro” che è stato descritto con schede monografiche illustrate.

Mentre gli allievi delle classi III del corso A – B della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte, coordinati dalla prof.ssa Patrizia Viespoli, dopo un’introduzione geologica dell’Appennino centro meridionale hanno commentato con foto e video le attività concernenti la ricognizione sul territorio, la descrizione e la riproduzione negli strati geologici dei fossili tra cui molluschi, lamellibranchi e microfossili che sono inglobati nella pavimentazione e nei materiali di rivestimento di
strade del centro storico di Campolattaro e dell’edificio scolastico di Fragneto Monforte.

Sono intervenuti il dottor Mario Pedicini, già dirigente dell’U.S.P. di Benevento, la prof.ssa
Maria Buonaguro dirigente dell’ I.C. di Fragneto Monforte, la prof.ssa Maria Rosaria Icolaro
dirigente dell’I.C. “L. Da Vinci” di Limatola.

Campanelli ha concluso ribadendo l’impegno dell’Ordine dei Geologi della Campania nel
promuovere lo Scipionyx Samnitiscus che sabato 4 maggio, nell’ambito della IV Percorso di
Geologia e Turismo, sarà esposto presso la sede della Soprintendenza nell’ex Convento di San Felice in viale degli Atlantici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Castelvenere, il 6 giugno l’Ic San Giovanni Bosco chiuso per assenza di energia elettrica

Antonio Corbo 1 settimana fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 2 settimane fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 2 settimane fa

A Fragneto L’Abate asilo ed elementari chiusi venerdì 31 maggio per sospensione servizio elettrico

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Le Europee, solo il primo round delle regionali

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Attività estive per aumentare la concentrazione

redazione 1 ora fa

A Benevento la spunta Mastella: ‘Stati Uniti d’Europa’ primo partito col 24,36%. E la Lonardo sfonda quota 4mila preferenze

redazione 2 ore fa

Quorum mancato, la Mastella fuori dall’Europarlamento. Niente da fare pure per Barone e Pedicini

Primo piano

Marco Staglianò 1 ora fa

Le Europee, solo il primo round delle regionali

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Attività estive per aumentare la concentrazione

redazione 1 ora fa

A Benevento la spunta Mastella: ‘Stati Uniti d’Europa’ primo partito col 24,36%. E la Lonardo sfonda quota 4mila preferenze

redazione 2 ore fa

Quorum mancato, la Mastella fuori dall’Europarlamento. Niente da fare pure per Barone e Pedicini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content