fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Oneri alle imprese per gli impianti di condizionamento. Interrogazione della De Girolamo al ministro Clini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interrogazione a risposta scritta al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare, Corrado Clini, della deputata del Popolo della Libertà Nunzia De Girolamo. Oggetto della richiesta, “gli ulteriori oneri e costi che il Governo pone a carico delle imprese di installazione di impianti di condizionamento che proprio in primavera svolgono la loro maggiore attività e che rischiano di subire un danno insopportabile in termini economici, derivante dal fermo delle attività”.

Infatti, l’articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43, (che da attuazione al regolamento CE n.842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra), ha istituito il Registro informatico dei gas fluorurati serra a cui le imprese si dovevano iscriversi entro 60 giorni, ovvero entro le ore 24.00 di ieri, pena l’impossibilità di continuare a svolgere le proprie attività.

“Tale obbligo – afferma la De Girolamo nell’interrogazione – è previsto anche per tutti gli operatori che installano apparecchiature contenenti gas serra (pompe di calore, gruppi frigoriferi, condizionatori d’aria, lavatrici industriali, climatizzatori in abitazioni e su auto) e visto che la stragrande maggioranza degli operatori deve ancora iscriversi al Registro, di conseguenza circa 200.000 installatori di impianti e autoriparatori rischiano di trovarsi senza lavoro oppure di dover operare fuori legge, con il rischio di subire le pesanti sanzioni previste che partono da 10.000 euro”.

Per la parlamentare del partito di Berlusconi “l’obbligo di iscrizione al Registro non è previsto dal Regolamento Europeo 842/2006, per cui rappresenta quindi un appesantimento burocratico della normativa italiana rispetto a quella europea (gold-plating), da cui derivano ulteriori oneri e costi a carico dei soli operatori italiani provocando un ulteriore gap competitivo con quelli europei”.

Per cui, l’onorevole De Girolamo chiede al ministro Clini di sapere “quali siano le iniziative tempestive e urgenti, anche di carattere legislativo, che il Governo intende adottare al fine di differire il termine di iscrizione nel Registro dei gas fluorurati serra, per evitare che un così elevato numero di imprese rischi il blocco totale dell’attività lavorativa, in un momento storico ed economico di profonda crisi; se non ritenga necessario e improcrastinabile assumersi l’impegno di un’iniziativa legislativa urgente per ovviare ai numerosi problemi che il DPR 43/2012 ha provocato ad alcune categorie imprenditoriali, così come più volte manifestato dalle associazioni imprenditoriali.

Per evitare altresì che si verifichi, ancora una volta, l’appesantimento di un regolamento europeo in fase di trasposizione legislativa a livello nazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Dall'autore

redazione 30 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Primo piano

redazione 30 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content