fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Federarchitetti: il 12 aprile a Benevento la IV Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento protagonista della “Quarta Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri”. Organizzato da Federarchitetti (sindacato nazionale Architetti ed Ingegneri Liberi Professionisti), con la collaborazione dell’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro) e l’adesione con medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, l’appuntamento coinvolge quest’anno nove città italiane, di cui cinque campane tra cui anche il capoluogo sannita.

Dopo il successo della precedente edizione, svoltasi in contemporanea in quattro città italiane del Centro, Nord, Sud ed Isole (Roma, Milano, Napoli e Catania), quest’anno Federarchitetti Regione Campania, con l’attiva partecipazione di tutte e cinque le sezioni provinciali, rafforza la sua azione di formazione e sensibilizzazione su un tema di grande attualità: promuovere la prevenzione e la sicurezza nel settore dell’edilizia.

A Benevento, l’evento è in programma venerdì 12 aprile, presso la sala convegni della Camera di Commercio (via IV Novembre, 1). E sarà realizzato in contemporanea anche a Roma, Parma, Pisa, Napoli, Avellino, Caserta e Catania. Mentre a Salerno verrà celebrato in una data successiva. A presenziare all’iniziativa territoriale ci sarà l’architetto Nazzareno Iarrusso, presidente della sezione Territoriale di Federarchitetti, nonché massimo rappresentante del sindacato campano.

Secondo l’Inail, nel 2012 gli infortuni negli ambienti di lavoro sono diminuiti del 9 per cento. Ma quello della formazione per la sicurezza è un tema delicato su cui i professionisti dell’edilizia si interrogano. Per questo, Federarchitetti chiama di nuovo a raccolta professionisti, tecnici, imprese, lavoratori e istituzioni per confrontarsi sul tema degli infortuni nei cantieri edili. Gli aspetti normativi, i controlli, i ruoli e le competenze, i dati relativi agli infortuni saranno al centro di una articolata giornata di dibattito. Oggetto di approfondimento sarà soprattutto il tema della formazione che, secondo il Decreto Legislativo 81/08, è obbligatoria per tutte le figure presenti nel cantiere: operaio, impresa e professionisti devono infatti essere in possesso di un attestato che documenti la frequentazione di un corso di formazione.

L’obbligatorietà della formazione però non deve essere intesa come ulteriore gabella da sopportare sulle spalle delle imprese e dei professionisti ma come momento di approfondimento culturale sull’argomento al fine di eliminare la messa a repentaglio della salute e della sicurezza degli addetti.

La giornata di lavori è rivolta ai professionisti del settore, alle imprese ed ai lavoratori e sarà articolata in una prima parte di dibattito, nel quale interverranno anche rappresentanti delle istituzioni, a cui seguirà un pomeriggio dedicato alla formazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli ai cantieri edili: la Municipale scova due lavoratori in nero

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content