fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vinitaly, Masiello: “Buona l’affluenza agli stands sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finora buona è stata l’affluenza di pubblico che stanno facendo registrare gli stands delle 33 aziende sannite al Vinitaly”. E’ quanto rende noto il Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennarino Masiello, all’indomani della cerimonia di inaugurazione dell’evento internazionale di Verona dove la presenza dei produttori sanniti si è resa possibile grazie all’impegno messo in campo dall’Ente camerale attraverso l’Azienda speciale Valisannio.

“Quest’anno – dice Masiello – ad avvantaggiare una maggiore presenza dei visitatori negli stands della provincia di Benevento è stato sicuramente il posizionamento dell’area espositiva riservata al Sannio nel Padiglione B dove è stato anche allestito un presidio del ‘Sannio wine Trainer’ per attività divulgative ed informative, assistenza agli espositori ed ai visitatori’”.

Questo l’elenco delle aziende sannite partecipanti sono: Cantine Tora (Torrecuso), Taburni Domus (Torrecuso), Fontanavecchia (Torrecuso), Corte Normanna (Guardia Sanframondi), Azienda Votino srl (Bonea), Cantina di Solopaca (Solopaca), Fattoria la Rivolta (Torrecuso), Az. Agr.La Dormiente (Torrecuso), Az. Agr. Biologica Nifo Sarrapochiello (Ponte), Aia dei Colombi (Guardia Sanframondi), Serra degli Ilici di Michele Sauchella (Vitulano), Azienda agricola Il Poggio di Carmine Fusco (Torrecuso), Ocone (Ponte), Terra di Briganti (Casalduni), Az. Agr. Torre Varano (Torrecuso), Wartalia (Guardia Sanframondi), Masseria Frattasi (Montesarchio), Vigne Sannite (Castelvenere), La Guardiense (Guardia Sanframondi), Vinicola del Sannio (Castelvenere), Torre dei Chiusi di Domenico Pulcino (Torrecuso), La Masseria di Maria (Cautano), Cantine Fontana delle Selve srl (Castelvenere), I Pentri (Castelvenere), Capolino Perlingieri (Castelvenere), Mustilli (Sant’Agata de’ Goti), Cantina Fosso degli Angeli (Casalduni), Az. agr. Terre d’Aglianico (Torrecuso), Torre del Pagus (Paupisi), Az. agricola Terre Stregate (Guardia Sanframondi), Az. agricola Fontana Reale di Corbo Rino (Benevento), La Vinicola del Titerno snc (Faicchio), Cantine Iannella 1920 (Torrecuso).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 4 mesi fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 12 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content