fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Solleciti Tarsu 2010, i sindacati difendono il Servizio Entrate del Comune: chiesto incontro con politici e dirigenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento ai solleciti di pagamento relativi alla Tarsu anno 2010, rilevato che sia gli organi di informazione che gli stessi utenti individuano che le responsabilità di tali atti siano da attribuire al cattivo funzionamento dello specifico Ufficio del comune di Benevento e dei suoi dipendenti, le Segreterie provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl si sentono obbligate a intervenire per chiarire alcuni punti che hanno determinato tali procedure.

Infatti, – si legge nella nota – si è venuti a conoscenza che le procedure adottate che, di fatti, hanno creato e stanno creando caos e malumore tra i contribuenti, non sono state espletate dal Servizio entrate del Settore risorse economico-finanziarie, deputato a tale compito, ma da una società esterna che opera su specifico affidamento del Comune di Benevento.

Società sulla quale – aggiungono i sindacati – esprimono forti perplessità sia per i costi che per le modalità di applicazione delle procedure. Tali procedure hanno fatto emergere gravi responsabilità sia dell’Ente Poste Italiane che, per convenzione, avrebbe dovuto aggiornare i relativi pagamenti effettuati, dandone comunicazione al comune di Benevento, sia da parte delle stessa dirigenza comunale che, quanto meno, avrebbe dovuto verificare gli importi incassati nell’anno di riferimento e confrontarli con quelli dell’anno precedente.

Inoltre, – proseguono le sigle – appare davvero eclatante che oltre 11.000 utenti beneventani non abbiano corrisposto quanto da loro dovuto relativamente all’anno 2010. L’elevato numero di utenti avrebbe dovuto insospettire la dirigenza comunale e avviare, prima della spedizione, un ulteriore riscontro.

Difatti, oltre ai disagi causati agli utenti, emerge anche un problema economico. Chi sosterrà economicamente il costo dell’invio di tali solleciti? Se poi si considera che, da una prima ricognizione, appare che la stragrande maggioranza degli utenti “sollecitati” ha regolarmente corrisposto quanto dovuto, ci si chiede: “Si poteva evitare tutto ciò? Sicuramente sì, e con un gran risparmio di danaro pubblico!”.

Tanto premesso, – continuano i sindacati – ci corre l’obbligo di chiarire un concetto: i dipendenti del Servizio entrate sono vittime di questo increscioso inconveniente e non certamente degli aguzzini. Essi subiscono – giornalmente – vessazioni, insulti e minacce da parte dell’utenza, giustamente esasperata, senza avere la minima responsabilità di quanto in queste ultime ore sta accadendo.

Pertanto, – conclude la nota – si chiede un incontro urgente con gli Organi politici e dirigenziali del comune di Benevento per appurare eventuali responsabilità, nonché per chiarire la vicenda e far cessare gli attacchi perpetrati, anche da parte di alcuni organi d’informazione, nei confronti dei lavoratori comunali del Servizio entrate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 17 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 17 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 9 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 8 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content