Provincia di Benevento
Bike Sharing: servizio presto attivo. Intanto alle pensiline regna il degrado
Ascolta la lettura dell'articolo
“Il “Bike Sharing” in città ci sarà ed anche presto”. E’ quanto affermano dall’assessorato alle Politiche Energetiche della provincia di Benevento dopo che l’iniziativa ha subito diversi ritardi a causa di problemi legati all’allaccio elettrico delle ciclo-stazioni.
I lavori iniziati il 24 settembre 2012 sono praticamente conclusi: le biciclette sono pronte ad essere utilizzate ed anche le sei pensiline dislocate nei diversi quartieri sono ultimate. A mancare è solo la copertura di spesa per i lavori di metraggio: in pratica si tratta di collegare le pensiline alla cabina elettrica più vicina.
“I fondi aggiuntivi si sono resi necessari – spiegano dalla Rocca – a causa di un errore tecnico in fase progettuale. Bisognerà infatti tornare a fare degli scavi per allungare, dove necessario, i cavi elettrici per ultimare i collegamenti e dare energia alle stazione che, oltre alla ricarica delle bici, sono dotate di monitor touch screen e luci.
Accanto all’energizzazione delle stazioni resta ancora da valutare il contributo dell’impianto fotovoltaico posizionato sul tetto della pensilina. Una semplice procedura di conguaglio tra l’energia assorbita per la ricarica delle biciclette e quella immessa nella rete Enel. “Problemi però – assicurano dall’assessorato – che saranno risolti a breve. Massimo un mese – spiegano – e le bici saranno in strada”.
Intanto però a preoccupare è lo stato di conservazione delle ciclo-stazioni già realizzate, ma che restano inutilizzate. Le nostre immagini mostrano come quasi tutte sono diventate dei punti di raccolta per rifiuti di ogni genere. A piazza Santa Maria è stato abbandonato un copertone di un auto insieme ai resti dei prodotti in vendita nel mercato che si tiene settimanalmente nello slargo. Va meglio in piazza Carducci e in Viale dell’Università dove le strutture non ha subito particolari danneggiamenti.
Nella centralissima piazza Risorgimento, invece, lattine, carta, pacchetti di sigarette e anche diverse bottiglie di vetro occupano i lati e la parte anteriore della stazione. Stesso discorso per via Santa Colomba dove le nostre telecamere registrano scene di degrado ed inciviltà.
“L’auspico – ha commentato l’assessore provinciale alle Politiche Energetiche Romeo Melillo – è che nell’attesa delle partenza definitiva del “Bike Sharing” le pensiline non vengano vandalizzate, mandando in fumo uno dei progetti più interessanti realizzati sul territorio”.
Antonio Zamparelli