fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione Pasqua Sicura, un primo bilancio dei controlli dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’operazione “Pasqua Sicura” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, attuata dal Reparto Operativo e dalle Compagnie di Benevento, Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo in Galdo con i rispettivi Nuclei Operativi e Radiomobili e dalle Stazioni dipendenti è finalizzata ad un maggior controllo del territorio sia preventivo che repressivo delle attività illecite, mediante il potenziamento del dispositivo di sicurezza provinciale con l’intensificazione della captazione di persone di interesse operativo, l’incremento della vigilanza sulla sicurezza stradale e l’aumento dei controlli sui luoghi di culto e sulle località meta di turisti.

Il primo bilancio di questa operazione di controllo del territorio, che ha visto finora impiegati 197 militari e 85 automezzi, che continueranno a svolgere servizi automontati e di pattuglie a piedi, nonchè in abiti borghesi e con automezzi di copertura, anche durante i giorni Pasquetta, al momento, si è concretizzato in: 573 persone identificate; 321 veicoli controllati; 4 persone arrestate (due per furto aggravato di un T.I.R. e due per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti); 9 persone denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria (di cui quattro denunciate in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti); 8 proposte di Fogli di Via Obbligatori nei confronti di altrettanti pregiudicati (ben 6 di nazionalità rumena) che non hanno saputo giustificare la loro presenza nel territorio; una persona denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica; 11 persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, art. 75 D.P.R. n.309/1990; 34 grammi di sostanza stupefacente sequestrata (20 gr. di cocaina, 9 gr. di eroina e 5 gr. di hashish).

Oltre a quelli segnalati dei giorni scorsi, gli interventi e gli episodi più significativi riguardano:

A Benevento, in via Delle Poste i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, durante la notte scorsa, hanno sorpreso una coppia di due rumeni, provenienti da Acerra, entrambi con pregiudizi penali che, con fare sospetto, sostavano nei pressi dell’ingresso dello stabile dell’Ente Poste Italiane. Inoltre, poco più tardi, in via Dei Longobardi, la pattuglia dello stesso Nucleo Operativo e Radiomobile ha intercettato altro rumeno, proveniente da Caserta, già noto alle forze dell’Ordine, che si aggirava nei pressi di alcune autovetture in sosta. Tutti e tre, al termine degli accertamenti del caso poiche non sapevadano dare alcuna plausibile giustificazione della loro presenza in loco, sono stati quindi segnalati per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio da Benevento, per vietare loro il ritorno in questo centro per tre anni.

A Torrecuso, i carabinieri della Stazione di Paupisi hanno “beccato” cinque giovani del luogo, mentre erano all’interno di un’autovettura che stavano consumando uno spinello. Tutti i giovani, pertanto, sono stati segnalati all’Autorità Prefettizia per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre tutta la sostanza stupefacente, circa 2 grammi di hashish è stata sottoposta a sequestro.

A Arpaia lungo la Strada Statale Appia, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio, hanno intercettato un’autovettura Fiat Punto, i cui quattro occupanti alla vista dei militari hanno tentato dapprima di dileguarsi e contestualmente hanno cercato invano di disfarsi di nove capsule avvolte in un involucro di cellophane che contenevano complessivamente 7 grammi di eroina. I quattro giovani, due di Montesarchio e due di San Martino Valle Caudina, sono stati comunque bloccati, e, al termine dei riscontri investigativi del caso, sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre l’eroina veniva sequestrata.

I controlli straordinari proseguiranno per tutta la giornata di Pasquetta e saranno incentrati lungo i principali assi viari, maggiormente quella Telesina, e, in particolare negli orari serali, al fine di consentire un ordinato e sicuro rientro a coloro i quali si sono recati in gita “fuori porta”.

Si confida anche sulla collaborazione dei cittadini che sono invitati a segnalare situazioni anomale e/o mezzi e persone sospette alle Centrali Operative, componendo il numero di Pronto Intervento – 112.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 1 mese fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 30 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 37 minuti fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 30 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 6 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content