Titerno
Castelvenere: domani apertura straordinaria delle cantine tufacee

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani apertura straordinaria della cantine tufacee per ospitare due gruppi di turisti provenienti dalla Liguria e dall’Emilia Romagna. In particolare, c’e’ da segnalare la Presenza anche di una delegazione dell’associazione nazionale di “Italia Nostra”, incuriosita dalla originalità delle cantine scavate nel tufo.
Ad accogliere i gruppi, oltre i rapppresentanti dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, dell’Associazione “Cantine al Borgo” e della Direzione del Museo Civico, anche dieci giovani “ciceroni” delle scuole medie “G. Bosco” di Castelvenere.
A loro il compito di presentare le bellezze del paese, definito ormai il Comune “piu’ vitato” d’Italia.
“Dopo l’esperienza con le giornate del FAI – commenta il sindaco Alessandro Di Santo – nell’ambito delle quali i giovani studenti si sono distinti nella loro attività di cicerone, grazie alla collaborazione della dirigenza scolastica e del corpo docente, si vuole avviare un progetto che coinvolga direttamente i ragazzi delle scuole medie in occasione di visite importanti al borgo, nel centro storico e alle cantine”.
Nel giorno di Lunedi in Albis torna poi al “Parco Rascolagatti” di Castelvenere la “Scampagnata Vennerese”, promossa ed organizzata direttamente dall’Amministrazione comunale.
“Con l’ausilio di molto volontari – conclude il sindaco Di Santo – vogliamo continuare l’esperienza di un’antica manifestazione che nel giorno di Pasquetta porta tanta gente al nostro parco: distribuiremo gratuitamente pasta e fagioli con un buon bicchiere di vino locale a tutti gli ospiti”.