CULTURA
Museo del Sannio: il 6 aprile la presentazione del libro “L’aquila e il condor” di Stefano delle Chiaie

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 6 Aprile 2013, alle ore 18, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, l’associazione culturale “Generoso Simeone” presenta Stefano delle Chiaie con il suo ultimo libro “L’aquila e il condor”.
A dialogo con l’autore Davide Scarinzi, che oltre ad aver collaborato con testate di punta negli anni ’70 è un profondo conoscitore della storia politico-sociale degli anni ’60-70 e Giuseppe Parente giornalista di Fascinazione e collaboratore di alcuni quotidiani a distribuzione nazionale.
Stefano delle Chiaie è stato accusato dei peggiori crimini, piazza Fontana compresa, e ricercato dalle polizie di mezzo mondo, il suo nome è stato associato ad alcuni dei fatti più cruenti e misteriosi del passato recente.
Oggi, per la prima volta, Delle Chiaie ha scelto di fornire la sua versione, che spesso contraddice i resoconti di altri testimoni.
Il suo racconto getta nuova luce su alcuni degli episodi più discussi degli Anni di piombo: come la famigerata beffa dei “manifesti cinesi”, il golpe Borghese, la strage del 12 dicembre 1969, i fatti di Reggio Calabria, il presunto piano dei servizi per sequestrare Aldo Moro, quattordici anni prima che lo facessero le BR.
E ancora, fuori dall’Italia durante gli anni di una lunga latitanza, sulla sua attività di militante politico – con ruoli di primo piano – fra Sudamerica, Spagna, Angola e Portogallo, nel segno dell’utopia di una “internazionale nera”.
Un libro per una vita intensa, al di là dei valori di giudizio sull’uomo e sul suo operato.