fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ntr24 incontra a Bruxelles l’europarlamentare Rivellini: “Tra le priorità sanità, ambiente e rapporti con la Cina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rilanciare l’Italia nell’intercettazione di fondi strutturali europei sulla programmazione 2014/2020. Ma anche dare nuove opportunità alla Campania in termini di crescita e sviluppo. E’ questo l’obiettivo dell’europarlamentare napoletano dalle origini sannite, Enzo Rivellini, intervistato da Ntr24 nell’ambito del seminario per giornalisti svoltosi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal 18 al 20 marzo.

L’esponente del PPE/Mezzogiorno di Fuoco ha spiegato ai nostri microfoni il progetto “Salute come fattore di crescita”, da realizzare in sinergia con la Regione, che darà la possibilità a tutti i Paesi Europei di ricevere la stessa assistenza sanitaria di qualità.

Un piano importante, da circa 560 milioni di euro per i prossimi 7 anni, che il prossimo 25 e 26 aprile porterà in Belgio circa 70 manager delle strutture sanitarie campane sia pubbliche che private. I dirigenti visiteranno l’ospedale di Gent, policlinico universitario tra i più importanti d’Europa, con la possibilità di realizzare una convenzione bipartisan.

Tra le iniziative rilevanti messe in atto da Rivellini anche l’impegno a favore dei pescatori e delle piccole cooperative che stanno vivendo momenti di grande crisi. “Nel 2012 – spiega l’europarlamentare – sono stati approvati due progetti pilota: il primo riguarda l’etichettatura del pesce e l’altro, ancora più ambizioso, è denominato “Custodi del Mare”. L’obiettivo di quest’ultimo – aggiunge – è quello di creare una polizia del mare che faccia monitoraggio sull’ambiente, sulla pesca di frodo, sulle discariche abusive e sulle negligenze perpetrate nei nostre acque”.

Nel corso dell’incontro, Rivellini ha anche parlato della sua esperienza come presidente della delegazione interparlamentare Ue/Cina. “Il Paese asiatico – ha spiegato l’onorevole partenopeo – è una grande opportunità ma anche una grande concorrente. Dobbiamo inserirci nel dualismo Usa-Cina entrando a far parte di un ipotetico G3, anche perché il know how, la tradizione, la storia e la posizione dell’Europa rappresentano un grande vantaggio nelle trattative con la Cina.

Le dichiarazioni nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Ipsar Le Streghe prima scuola di Benevento “Ambasciatrice del Parlamento europeo”

redazione 2 anni fa

‘Tramonti occidentali’, il libro del sannita Giuseppe Tecce arriva al Parlamento Europeo

redazione 2 anni fa

Delegazione di FdI Sannio alla Convention dell’ECR al Parlamento Europeo a Bruxelles

redazione 3 anni fa

Sant’Agata Viva in visita al Parlamento Europeo: incontro con Renew Europe

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

redazione 27 minuti fa

Il Forum delle Aree interne si aprirà con il messaggio del presidente Mattarella

redazione 32 minuti fa

Campionessa per due sere, vince 30.500 euro, Maldive e crociera. Il sogno di Barbara: da Guardia Sanframondi a ‘La Ruota della Fortuna’

redazione 2 ore fa

TeSt riparte da San Gennaro: nuova sede e nuovo corso per il laboratorio teatrale diretto da Monica Carbini

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Campionessa per due sere, vince 30.500 euro, Maldive e crociera. Il sogno di Barbara: da Guardia Sanframondi a ‘La Ruota della Fortuna’

redazione 4 ore fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 24 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content