fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio: non può andare in gita perchè diasabile. La FGCI: “L’Istituto poteva superare ogni problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Federazione Giovanile Comunisti Italiani, Valle Caudina (FGCI) è intervenuta con una nota stampa per commentare quanto accaduto in un istituto scolastico di Montesarchio, dove ad una alunna è stato impedito di partecipare alla gita di fine anno in quanto disabile.

“Apprendiamo con forte rammarico – scrivono – una triste vicenda di discriminazione accaduta in queste ore al liceo linguistico “E. Fermi” di Montesarchio. Una giovane studentessa del terzo anno, la cui “colpa” è quella di essere affetta da sindrome di down, non potrà andare alla consueta gita scolastica con i suoi compagni.

La motivazione ufficiale ha scarso interesse, poiché si tratta di una inutile quisquilia burocratica che qualsiasi persona di volontà, specie la Preside dell’istituto poteva e doveva superare. La ragazza poteva andare in gita accompagnata da un genitore poiché, stando alle parole della madre, nonostante sia autonoma e integrata, in gita, cioè in un contesto diverso, potrebbero crearle problemi e quindi necessitava della presenza di un genitore. Ma ciò non è stato possibile poiché i familiari sono “estranei alla classe”.

Bastava presentare una delibera ad hoc del consiglio di istituto e non aspettare il giorno stesso della gita per sollevare motivazioni e giustificazioni prive di ogni fondamento, come il fatto che un episodio del genere “avrebbe creato un precedente”. Come possiamo definire un precedente se nessuno ha il coraggio di stabilirlo?

I vari appelli dei genitori sono serviti a poco e siamo dispiaciuti che questa triste vicenda venga allo scoperto solo adesso, quando ormai nulla può essere fatto.

Resterà però una grande, enorme macchia di discriminazione che, con un po’ di buonsenso, poteva essere risolta senza additare ad una condizione di “diversità” che questa società, anche nel piccolo, continua a guardare con finta pietà, indifferenza, parassitismo. Considerare “diverso” qualcuno, cioè fuori dalla “normalità” preclude quel sentimento umano e di amore che non ci aspettavamo venisse fuori dalla istituzione (per noi) madre dei principi di eguaglianza, tolleranza, solidarietà ed integrazione. Attendiamo quindi il prossimo consiglio d’istituto poiché prenda atto che, quanto accaduto, non si ripeta in futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 2 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 3 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 3 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 14 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content