fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La CIA di Benevento contro le trivelle: “Evitiamo sfregi inutili al Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’agricoltura è una risorsa inestimabile per le implicazioni economiche, sociali, ambientali e territoriali che ha il nostro Paese. In tutta Europa l’agricoltura consente un approvvigionamento alimentare sicuro, stabile e di qualità che si affianca a metodi di produzione rispettosi dello spazio rurale, dell’ambiente, della salvaguardia delle risorse idriche, del benessere animale e della biodiversità, favorendo il contenimento delle emissioni inquinanti …..”!

Comincia così il testo della Carta di Matera, Realizzata dalla CIA per impegnare le Amministrazioni locali alla valorizzazione delle attività agricole in tutte le sue forme e alla tutela del territorio agricolo.

Anche nel Sannio, grazie all’impegno del Presidente della Cia Alessandro Mastrocinque, numerosi Comuni del beneventano, hanno sottoscritto un documento affinché gli scopi che si prefigge la “Carta di Matera” siano raggiunti anche dalle nostre parti.

“Nessuno è contrario allo sviluppo e alla ricerca ma, è opportuno evitare “sfregi” inutili alle zone rurali del Sannio che, periodicamente sono costrette a respingere gli “assalti” da parte di interessi esterni ed estranei che possono solo distruggere le bellezze naturali e le risorse agroalimentari del territorio sannita!” – Così il Presidente Mastrocinque, in merito al progetto di trivellazioni previsto nel Sannio – “ La modernità, la ricerca e le innovazioni, hanno l’obbligo di rispettare l’ambiente, nell’accezione più ampia e nobile del termine, devono – continua Mastrocinque – tenere presente le vocazioni territoriali. Le trivellazioni programmate per ricerche petrolifere, possono solo arrecare un altro danno alle zone interessate”!

La CIA di Benevento esprime tutta la sua contrarietà al programma, messo in atto, per le ricerche petrolifere nelle zone del Sannio. Nessuna ricaduta economica, degna di tale nome, è prevista per il territorio che pagherebbe solo in termini di aumento del rischio idrogeologico, d’inquinamento, d’inibizione al lavoro dei campi, e distruzione della biodiversità.

Nei prossimi giorni, la CIA di Benevento, organizzerà una serie di Convegni nelle aree interessate dalle ricerche petrolifere, raccogliendo le opinioni degli Amministratori e delle popolazioni, agli incontri, che vedranno la partecipazione di esperti del mondo agricolo e ambientalista, si tracceranno le linee per impedire lo scempio del territorio. Un incontro vedrà la partecipazione degli Amministratori della Regione Basilicata che già hanno subito danni irreparabili a causa di scelte scellerate perpetrate a danno del loro territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content