fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezione presidente della Camera: vota la De Girolamo, dietro di lei, in fila, Del Basso De Caro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In fila. Uno dietro l’altra. Gli unici due deputati che rappresentano il Sannio a Montecitorio, hanno votato per l’elezione del presidente della Camera. La chiamata è stata prima per Nunzia De Girolamo, rieletta per la seconda volta nelle fila del Pdl. Dietro di lei, in attesa della scheda, quasi come un gesto di galanteria creato dal caso, l’esponente del PD sannita, Umberto Del Basso De Caro. Chissà se avranno ingannato il tempo di attesa, abbastanza lungo, parlando dei problemi del Sannio, delle questioni al Comune di Benevento o del Movimento di Grillo.

Possiamo ipotizzare, stando anche al tweet scritto dalla De Girolamo: “I grillini che non si alzano al saluto rivolto al papa….una vergogna”, che i pensieri oggi siano tutti per i parlamentari del Movimento a 5 stelle, unica forza a Montecitorio ad aver proposto ieri il proprio candidato alla presidenza, il campano Roberto Fico.

Stesso cruccio a 5 stelle per il partito di Del Basso De Caro, in cerca di accordi di governabilità e che oggi – ha annunciato – voterà scheda bianca.

Infatti alla fine della prima votazione, alle ore 14.00, nessun deputato ha riportato la maggioranza dei 2/3. Le schede bianche sono state 459, una lenzuolata annunciata dal Pd e dal Pdl. Roberto Fico ha ottenuto i voti quasi compatti dei suoi: 108 su 109. Nello spoglio è stato nominato una volta anche il nome della De Girolamo. Chi avrà dato il suo voto, per la presidenza della Camera, alla deputata sannita?

Maggioranza non raggiunta. Si passa alla seconda votazione. Alle ore 17.00 ancora nulla da fare. La maggioranza non c’è. Roberto Fico aumenta il suo consenso, che parte da 109 voti, di un punto, arrivando a 110 preferenze. 

Tutto rimandato a domani mattina alle 11. Fumata nera anche alla terza e ultima votazione della giornata. Gli equilibri non si smuovono. Pd e Pdl hanno mantenuto fede alla volontà di votare scheda bianca. Il candidato del Movimento a 5 stelle raccimola piccole briciole di consensi negli altri schieramenti, ottenendo, altre ai 109 voti dei suoi compagni grillini, altre 4 preferenze.  

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Marco Staglianò 1 settimana fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Elezioni in Campania, l’affondo di De Luca a Fico: ‘Mai amministrato nulla’

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 23 minuti fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 1 ora fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 2 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 6 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content