Valle Telesina
Solopaca: dal 23 marzo “Il sabato del villaggio”, ciclo di incontri culturali

Ascolta la lettura dell'articolo
L’assessorato alla Cultura del Comune di Solopaca, in collaborazione con la Proloco locale, organizza “Il sabato del villaggio”, un ciclo di conferenze letterarie che verteranno su argomenti a carattere filosofico-letterario, storico-politico con intermezzi musicali in modo da trasmettere e diffondere la cultura in tutti i suoi aspetti.
Sabato 23 marzo si terrà la prima conferenza dal titolo “Le origini della città telesina: Luigi Riccardi e la nuova Telesi@”.
“Argomento questo – sostiene il vicesindaco e assessore alla cultura di Solopaca Teresa Ciarlo -, nn solo di interesse storico ma anche politico e soprattutto di grande attualità in quanto si sta procedendo verso l’unione di più comuni della valle telesina in modo da creare proprio una nuova Telesi@”.
La conferenza si svolgerà alle ore 18 al MEG con i saluti del sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso, e del presidente della Proloco, Almerico Tommasiello. Introdurrà l’incontro la dott.ssa Teresa Ciarlo. Interverranno: Salvatore D’Onofrio, titolare della libreria “Il Castello” di Solopaca e il senatore Antonio Conte. Modererà Antonio Iadonisi, responsabile della Biblioteca “Stefano Cusani” di Solopaca.
“L’intento di queste conferenze – continua il vicesindaco – è quello di avvicinare la comunità di Solopaca alla cultura, che a mio avviso, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, è un bene prezioso a cui nn possiamo rinunciare. Presenti agli incontri – conclude Ciarlo – saranno anche le scuole che successivamente interverranno attivamente con delle osservazioni e delle proposte”.