fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ASAS e auto d’epoca: domenica 17 marzo appuntamento di primavera con la Fiat X1/9

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento da non perdere con le auto d’epoca domenica 17 marzo 2013. Questa volta, l’ASAS (Automotoclub Storico Antico Sannio), federato ASI, presieduto da Luigi Giangregorio, ha fissato una giornata dedicata alla prestigiosa Fiat X1/9.

La vettura ha la carrozzeria Bertone e il motore Fiat, disegnata da Marcello Gandini per volontà di Nuccio Bertone. La sua prima apparizione avvenne al Salone di Torino nel dicembre 1972 e fu la prima vettura nella storia della Fiat con motore centrale (disposto trasversalmente) e carrozzeria a duplice funzione coupè – spider.

La formula motore centrale dà al modello un’impostazione tipicamente sportiva; l’ottima distribuzione dei pesi che ne consegue, un solido roll-bar in grado di superare le più severe prove di crash / ribaltamento e una struttura eccezionalmente robusta fanno di questa spider uno dei modelli più sicuri.

La formula coupè spider e un felice design dei vari elementi di carrozzeria hanno determinato il successo commerciale del modello in numerosi paesi esteri (soprattutto in Inghilterra e USA, dove, è stata battezzata baby Ferrari). Il tettuccio amovibile si colloca con estrema facilità nel bagagliaio anteriore, senza costringere alcun fastidioso spostamento di bagagli; nonostante la posizione posteriore del motore e le compatte dimensioni si hanno due vani di facile accesso con rilevante capacità.

L’ X1/9 ha tutte le caratteristiche delle sportive di razza: è veloce, scattante e dotata di una tenuta di strada ottima. Nell’ambito delle competizioni sportive raccoglie diverse vittorie in Italia e all’estero (granturismo, rally, formula challenge, ecc.), ed è ancora impiegata oggi per varie competizioni, soprattutto per gare su strada in salita.

E’ prodotta dal 1972 e resta in produzione con le versioni “Five Speed”, “IN”, “USA”, “Gran Finale” fino al 1989 in circa 174.000 esemplari.

Oggigiorno (pochi gli esemplari in circolazione) ai primi del 2000, l’X1/9 continua a mantenere una linea piacevole, accattivante e un look grintoso. Le strade sannite vedranno sfilare il giorno 17 marzo p. v. questa elegante e indimenticabile automobile che ha affascinato intere generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 6 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 6 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 7 mesi fa

Benevento, domenica ciclomotori d’epoca in mostra a piazza San Modesto per il ‘Motoday A.S.I.’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 21 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 36 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 53 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content