fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Libera il Bene”: concluso il secondo incontro con il sindacalista Cisl Antonio Follo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto martedì 12 Marzo presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” il secondo incontro di “Libera il Bene”, percorso formativo organizzato dal Progetto Policoro della Diocesi di Benevento in con l’associazione Libera – Nomi e numeri contro le Mafie.

I partecipanti all’incontro, che ha avuto per tema “Lavoro e Legalità”, si sono confrontati con Antonio Follo, sindacalista della CISL Irpinia-Sannio.

Nell’introduzione Ettore Rossi (Direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi Di Benevento), ha sottolineato che la parola lavoro nei nostri territori si coniuga spesso con aggettivazioni come nero, sommerso, grigio che costituiscono un vulnus per la vita delle comunità e delle persone costrette a subire dei veri e propri ricatti.

“Dobbiamo cercare di capire cosa intendiamo per lavoro, – ha dichiarato Follo – sociologicamente si tratta di un’attività psicofisica in rapporto alla remunerazione parziale per chi ha prodotto tale attività. Di conseguenza, quando questo non avviene non si tratta quindi di lavoro? Come giustificare allora le tante forme di prestazioni che non vengono remunerate nelle quali si imbattono oggi milioni di giovani? Se ci fermassimo ad analizzare il problema di qui diviene semplice spiegarsi come in queste situazioni è molto facile sconfinare nel malaffare, anche in questi contesti.”

Un problema strutturale e spesso culturale, quindi, al quale sono esposti oggi i giovani, proiettati alla creazione di un proprio status progettuale e familiare, ma non solo.

“La nostra è l’unica costituzione fondata sul lavoro, – ha continuato Follo – si sarebbero potuti scegliere altri validi valori, e invece questo è stato messo a guardia della legalità”. 

Ma è proprio in tempi di maggiore difficoltà come quelli che stiamo vivendo, ha osservato Davide De Rei (Animatore del Progetto Policoro), che l’illegalità trova terreno fertile, soprattutto nei giovani che tentano di fare il loro ingresso nel mondo del lavoro e sono maggiormente esposti, scalfendo sempre di più la dignità che dovrebbe essere propria di ogni lavoratore.

“Per uscire da questa crisi – ha continuato Follo – uno dei modi potrebbe essere la redistribuzione della ricchezza e del lavoro: attraverso questo si concede possibilità maggiore allo scambio tra prestazione e salario.

Ma non si tratta solo di questo: il lavoro è anche il modo per realizzare del tutto il proprio diritto di cittadinanza, il riconoscimento di appartenenza ad una comunità, e alimenta la stessa legalità, poiché ogni lavoratore matura la consapevolezza di un sistema di regole che diventa un viatico per essere rispettosi delle regole soprattutto nel vivere quotidiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 settimana fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 44 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 51 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content