fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Unione Europea. Mazzoni sull’amianto: “Giro di vite in Parlamento europeo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’Europa un segnale forte per contrastare l’emergenza amianto. Il Parlamento europeo ha, infatti, approvato oggi la relazione dell’europarlamentare Stephen Hughes “sulle minacce per la salute sul luogo di lavoro legate all’amianto e le prospettive di eliminazione di tutto l’amianto esistente”. Ad affermarlo in una nota è l’europarlamentare sannita del PdL, Erminia Mazzoni. 

“Il documento, tra le altre cose, – spiega Mazzoni – pone l’accento su due punti fondamentali e improcrastinabili: l’invito alla Commissione e agli Stati membri affinché si impegnino a rispettare il termine del 2023, proposto dai sindacati, per un divieto totale dell’amianto; la denuncia dell’inefficacia del sistema di sorveglianza sull’amianto e delle operazioni di smaltimento e bonifica.

Nel nostro Paese come in gran parte dell’Europa, infatti, i piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell’ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto, procedono in modo lento e discontinuo. Il numero delle vittime resta troppo alto ed è intollerabile l’approssimazione con la quale si sta affrontando il problema.

La messa al bando dell’utilizzo del pericolosissimo minerale decisa con la Legge 257/92, che ha definito anche i criteri di smaltimento e di bonifica delle aree contaminate, – conclude l’europarlamentare – non ha prodotto i risultati sperati poiché l’attenzione è ancora insufficiente e il rischio di contaminazione ancora alto, soprattutto per chi, in ragione delle specificità del proprio lavoro, risulta esposto all’amianto quotidianamente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

‘Un cartello avverte della rimozione dell’amianto’: il Comitato Torre-Sala chiede chiarimenti

redazione 10 mesi fa

Fitto alla vicepresidenza della Commissione Ue, Mastella: “Buona notizia per il Paese, valore aggiunto che sia del Sud”

redazione 10 mesi fa

Mastella: “Fitto commissario Ue, auspico piena convergenza istituzionale”

redazione 12 mesi fa

Via Ursus, ancora rifiuti sversati. Vasche di presunto amianto, il Comune ordina accertamenti e bonifica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 11 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.