fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depuratore, ultimo treno per Benevento. Pepe: “Entro il 2017, altrimenti saremo ancora la vergogna d’Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo trentacinque anni di attesa accumulando ritardi, perdite di fondi e cambi di progetti, la città di Benevento potrebbe avere nel 2017 il suo depuratore.

“Siamo probabilmente l’unico capoluogo di provincia in Italia ad esserne sprovvisto” ammette con amarezza il sindaco Fausto Pepe che, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Pietro Iadanza hanno voluto ricostruire la lunga storia di una vergogna -dicono.

Una vicenda che risale al 1978, data del primo finanziamento da 21miliardi di lire da parte dell’ex Cassa del Mezzogiorno e che arriva ad una conclusione dopo mille problemi di ordine tecnico, urbanistico e finanziario.

Sull’aspetto finanziario, Fausto Pepe ha voluto fare alcune precisazioni. “A partire dagli anni novanta – ha sottolineato- si sono succedute convenzioni tra Comune e Ministero fino al 2005 quando i quasi 10milioni di euro non furono mai stanziati perchè non seguì un decreto”.

Oggi l’impianto di depurazione e le relative opere di collettamento si faranno nella zona di Monte Sant’Angelo per un importo complessivo di 22milioni di euro, suddivisi tra fondi regionali, ministeriali e comunali, questi ultimi pari a circa 2milioni.

Due progetti che viaggiano insieme. Per il depuratore però la gara d’appalto è stata fatta a dicembre 2012, il collettamento, ovvero il sistema fognario per scaricare i liquami, dovrà essere affidato entro giugno 2013.

“Tempi strettissimi anche per l’avvio dei lavori”. Lo ha detto l’assessore Iadanza che, senza mezzi termini, ha parlato “dell’ultimo treno per la città”, l’ultima possibilità anche per evitare di pagare una multa salata all’Unione Europea. Il timore dunque che dopo il danno arrivi anche la beffa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content