fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Spostamento del Bue Apis. Moccia (Repubblica e Libertà): “Nessuna nuova chance. Idea sciagurata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Pierluigi Moccia, presidente dell’associazione “Repubblica e Libertà”, che interviene sulla polemica relativa allo spostamento del Bue Apis da viale San Lorenzo. Moccia si dice contro questa idea, che definisce “sciagurata”. 

“Alleluia! Alleluia! Il “Dio Apis” – da taluni definito testardamente ancora “bue” – è tornato, nei giorni scorsi, al centro dell’attenzione mediatica. Difatti, a seguito del trasferimento della sezione egizia del Museo del Sannio presso i locali del museo d’arte contemporanea “ARCOS”, qualcuno ha riproposto, entusiasticamente, l’idea di ricollocare il suddetto monumento presso i cosiddetti “giardini della prefettura”, ipotesi già paventata nel 2009.

Questa volta, però, – spiega Moccia – l’aspetto tragicomico della vicenda è dato dal fatto che si vorrebbe far passare una simile sciagurata idea addirittura quale “nuova pertinente chance”, che sarebbe rappresentata dal “ricongiungimento” della statua ad altre opere appartenenti al “Tempio di Iside”.

Sconcertante è, tuttavia, la superficialità con la quale si è parlato e si parla del “luogo” in cui è posizionata ancora oggi l’opera in questione, che è parte essenziale della vicenda. Evidentemente, qualcuno ignora le ragioni della sua storica collocazione ivi.

Nel suo eccellente lavoro bibliografico dal titolo: “A Benevento fiorisce l’ossimoro” (Benevento, 2008 – “Ed. Realtà Sannita”), infatti, – aggiunge il presidente dell’associazione “Repubblica e Libertà” – Gianni Dell’Aquila, riporta uno scritto di don Salvatore De Lucia tratto da “Passeggiate beneventane” in cui quest’ultimo descrive le vicende relative alla sistemazione del monumento ritraente il Toro Apis, nel 1629, nel posto in cui si trova tuttora: a quel tempo il gonfaloniere e i consoli di Benevento lo collocarono lì “a guardia” di Porta S. Lorenzo, per l’appunto.

Pertanto, bisognerebbe prestare maggiore attenzione prima di proporre “avventurose” quanto affrettate nuove collocazioni in spregio alle vicende storiche.

“Ammucchiate”, “raccolte” o “assemblaggi” di monumenti potevano essere appetiti nel XIX sec. ma non certo oggi. E’ essenziale, infatti, – continua – preservare i siti di interesse culturale da stravolgimenti storici.

Immaginiamo, solo per un attimo – mi si perdoni l’obbrobrio – di spostare la statua di Garibaldi a Napoli trasferendola, tanto per fare un esempio, al Vomero. Oppure, ricollocare la statua di Marco Aurelio a Roma in zona Eur.

Ebbene, un “trasferimento” del Dio Apis di Benevento avrebbe lo stesso sapore. Ben vengano le “chance” purché siano concrete.

Auspichiamo, dunque, – conclude Moccia – che prevalga la “ragione”, facendo sì che si allontani quanto sostenuto dal Mommsen: “In generale, debbo dire che non ho veduto in alcuna città trascuraggine e vandalismo somigliante a quello de’ Beneventani””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Ipotesi Ciro e Bue Apis all’interno del Museo Egizio. A novembre una sfinge a Benevento

redazione 1 anno fa

L’annuncio di Mastella: ‘Il Bue Apis sarà trasferito nel nuovo Museo Egizio’

redazione 2 anni fa

Consumo consapevole di energia e cambiamenti climatici: sabato il Comune spegne per un’ora il Bue Apis

redazione 6 anni fa

Nasce il Premio ‘Bue Apis’: giovedì la cerimonia all’Auditorium “Gianni Vergineo”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 10 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 22 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 28 minuti fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content