fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Federalismo, una via praticabile

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il secondo appuntamento con la scuola di formazione politica “Il Federalismo ed il sistema delle autonomie”, organizzata dal centro studi “Giorgio La Pira” e dalla segreteria provinciale del Partito Democratico, ha avuto come tema “Il Federalismo e le garanzie costituzionali”, sul quale Sandro Stajano e Michele Scudiero, entrambi dell’ateneo partenopeo “Federico II”, hanno intrattenuto gli intervenuti.
    La riflessione accademica di Stajano, docente di Diritto costituzionale, si è soffermata sul federalismo fiscale, ma facendo notare come esso sia “incompiuto. In realtà, un assetto di tipo federale passa prima per una riformulazione della forma di governo, in particolare sul tema della riorganizzazione del Parlamento, ovvero si dovrà passare dal bicameralismo eguale ad una connotazione federale con la creazione di una Camera connotata da una rappresentanza territoriale e con poteri differenziati rispetta all’altra”.
    “La riforma del Titolo V della Costituzione – ha poi ricordato Scudiero – ha segnato comunque un passo in avanti, perché molte insufficienze sono state superate. Ma, come tutte le opere dell’uomo, non si può dire che sia perfetta. L’esperienza e gli operatori istituzionali devono spingere però perché il disegno, se c’è un disegno concreto, sia compiuto. In tal senso sono ottimista, perché criticare sempre non risolve nulla”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 5 giorni fa

    Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

    redazione 1 settimana fa

    Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

    redazione 1 mese fa

    Referendum, Vitelli (PD): “Il nostro futuro è nelle nostre mani. Votare è un dovere, non un’opzione”

    redazione 1 mese fa

    Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo, Cacciano (Pd): ‘Lepore prende fischi per fiaschi. Tre dei nostri nella maggioranza’

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 5 ore fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    redazione 6 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 6 ore fa

    Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 7 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Alberto Tranfa 8 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.