Generica
Ricerche petrolifere, la Cgil di Benevento chiede il blocco delle autorizzazioni

Ascolta la lettura dell'articolo
La CGIL di Benevento esprime forte preoccupazione circa la questione relativa alla ricerca di idrocarburi nel Sannio ed in Irpinia. “Le trivellazioni, – scrive il sindacato in una nota stampa – nel caso si realizzassero, comporteranno forti danni ad un territorio già fortemente danneggiato, aggredendo in modo invasivo e probabilmente irrimediabile il nostro territorio, con gravi ripercussioni sulle vocazioni agroalimentari, sulle prospettive di sviluppo e di promozione turistica, legate alle caratteristiche ambientali e culturali delle nostre zone”.
La preoccupazione principale per la Cgil riguardano “le ricadute ambientali, in particolare le tante sorgenti esistenti nel territorio che potrebbero essere contaminate dal bario (elemento chimico usato diffusamente nei pozzi di petrolio per appesantire i fluidi di trivellazione) in una Provincia che continua a vivere sull’agricoltura e sullo sviluppo zootecnico e cerealicolo”.
“Per il nostro territorio, – continua la Cgil sannita – tali azioni sarebbero devastanti, per questo, la CGIL di Benevento è contraria a questo tipo di intervento perché danneggia l’ambiente con l’inquinamento delle falde acquifere ed effetti disastrosi sull’agricoltura senza nessun beneficio per la popolazione locale.
Non bisogna abbassare la guardia, e chiediamo il blocco di qualsiasi procedura autorizzativa.
E’ necessaria, inoltre, una manifestazione unanime, che coinvolga amministrazioni locali, forze politiche, sociali, associazioni di impresa.
Ora più che mai è necessaria una compattezza dei territori per lo sviluppo e la difesa del nostro Sannio!”.