fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere, la Cgil di Benevento chiede il blocco delle autorizzazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CGIL di Benevento esprime forte preoccupazione circa la questione relativa alla ricerca di idrocarburi nel Sannio ed in Irpinia. “Le trivellazioni, – scrive il sindacato in una nota stampa – nel caso si realizzassero, comporteranno forti danni ad un territorio già fortemente danneggiato, aggredendo in modo invasivo e probabilmente irrimediabile il nostro territorio, con gravi ripercussioni sulle vocazioni agroalimentari, sulle prospettive di sviluppo e di promozione turistica, legate alle caratteristiche ambientali e culturali delle nostre zone”.

La preoccupazione principale per la Cgil riguardano “le ricadute ambientali, in particolare le tante sorgenti esistenti nel territorio che potrebbero essere contaminate dal bario (elemento chimico usato diffusamente nei pozzi di petrolio per appesantire i fluidi di trivellazione) in una Provincia che continua a vivere sull’agricoltura e sullo sviluppo zootecnico e cerealicolo”.

“Per il nostro territorio, – continua la Cgil sannita – tali azioni sarebbero devastanti, per questo, la CGIL di Benevento è contraria a questo tipo di intervento perché danneggia l’ambiente con l’inquinamento delle falde acquifere ed effetti disastrosi sull’agricoltura senza nessun beneficio per la popolazione locale.
Non bisogna abbassare la guardia, e chiediamo il blocco di qualsiasi procedura autorizzativa.

E’ necessaria, inoltre, una manifestazione unanime, che coinvolga amministrazioni locali, forze politiche, sociali, associazioni di impresa.
Ora più che mai è necessaria una compattezza dei territori per lo sviluppo e la difesa del nostro Sannio!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 8 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 9 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 6 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content