CULTURA
“Symbolum” annoverato tra gli eventi del Calendario Ufficiale dell’Anno della Fede della Chiesa

Ascolta la lettura dell'articolo
Symbolum. Il Festival della Fede, in programma nella città di Benevento dal 28 aprile al 5 maggio prossimi, prima esperienza nel panorma nazionale e non solo per tipologia di festival, è stato annoverato sul sito www.annusfidei.va tra gli eventi del Calendario Ufficiale dell’Anno della Fede della Chiesa Cattolica.
Il Festival della Fede è organizzato dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento, dagli Uffici di Pastorale giovanile e catechistico dell’Arcidiocesi di Benevento, in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio.
Il Festival segnerà l’ultima settimana di permanenza in città della mostra “Videro e Credettero” che sarà inaugurata il 5 aprile alla Rocca dei Rettori. Più di 50 eventi in 8 giorni: meditazioni, testimonianze, aperitivi, raduni, eventi sportivi, lectione magistrales, una notte della fede, la sagra della Bibbia, concerti, spettacoli teatrali, intrattenimento per bambini, passeggiate nella fede, cinema e tanto altro ancora.
Tanti gli ospiti che presenzieranno: da S.E. Luigi Bettazzi, uno degli ultimi padri conciliari ancora viventi, a Gianna Emanuela Molla, figlia di Santa Gianna Beretta Molla, da S.E. Giovanni D’Ercole,vescovo ausiliare de L’Aquila e volto noto della televisione, a S.Em. Velasio De Paolis, insigne giurista, dall’attore Pietro Sarubbi al Prof. Rodolfo Papa, da Suor Anna Nobili, ex cubista ed oggi suora a S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Cappellano della Camera dei Deputati, da Ania Goledzinowska, ex fotomodella oggi fondatrice del Movimento Cuori Puri al filosofo Massimo Cacciari.
Maggiori informazioni sul sito dedicato del festival www.festivalfede.associazionelaconchiglia.it. E’ inoltre online il video di presentazione del Festival sul canale youtube dell’associazione o sullo stesso sito del Festival.