Valle Vitulanese
Torrecuso: lettera di un cittadino contro l’amministrazione comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Giovanni Giuseppe Cocchiaro (detto Jo) ai cittadini di Torrecuso. Cocchiaro è stato candidato al Consiglio Comunale nelle amministrative di 4 anni fa nella lista de “Il Melograno”.
Questo il testo della missiva:
“Torrecuso e la viabilità di New York. Dove stiamo andando? Il 2012 è finito. L’insipienza politica ed amministrativa di chi ci governa ha evidenziato tutti i limiti di questa classe dirigente.
Abbiamo chiuso un periodo difficile perché è successo di tutto. La tragedia dell’incendio alla Casa Comunale, il teatrino del servizio “luce votiva” nel civico cimitero, la farsa di Striscia la Notizia, rappresentano pagine buie della nostra storia in uno con la presenza nefasta di Torrecuso sulla stampa nazionale. Tutti questi eventi colpiscono il cuore di Torrecuso (in particolare Torrecuso Centro) ed inevitabilmente lo depauperano.
L’Amministrazione genera una perdita netta di ricchezza in un momento di crisi estrema: e questo senza un perché. Il futuro dovrà restituire la dignità perduta al Municipio, al Civico Cimitero, al Paese. La già citata farsa di “Striscia la Notizia”, generata dal trasferimento della ASL nel sito messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Torrecuso, evidenzia ancora una volta responsabilità politiche gravi per 2 motivi: chi ha subito il disservizio è, in primis, il cittadino di Torrecuso; quel sito sottrarrà, anche questa volta, quel minimo beneficio alle attività produttive di Torrecuso.
A questi tre eventi “top” ne aggiungiamo un altro, sconcertante. Contro ogni corretta politica di bilancio, questa Amministrazione riesce ad indebitare il nostro Comune per euro 550.000,00 stipulando un mutuo per “Lavori di sistemazione, adeguamento e riqualificazione della viabilità comunale”. L’intervento è “… a totale carico del bilancio comunale” è cioè tutto a carico dei cittadini di Torrecuso (nella normalità gli interventi sono finanziati in conto capitale da fondi a carico di Amministrazioni Pubbliche Centrali). Perché è stata fatta questa operazione?
Non ve ne è traccia nel bilancio di previsione e quindi nulla era programmato. A pensar male si fa peccato ma sovviene il dubbio: questa operazione, che riguarderà diversi interventi, può essere motivata dai soliti fini elettorali per le prossime elezioni amministrative? E, benedetti amministratori, il buon senso non vi suggerisce che, stante l’insipienza politica e programmatica di questa Amministrazione con la conseguente perdita verticale di consenso, non era il caso procedere a questo indebitamento così spregiudicato? E ci spiegate con quali entrate intendete coprire questo debito?
Voglio ricordare che ci si indebita nel tempo medio lungo per produrre ricchezza nel breve termine: l’indebitamento deve potersi pagare da solo. Invece voi prosciugate la cassa disponibile negando al futuro una possibilità di nuovi investimenti. Siamo all’ABC della politica di bilancio!!
E, in alternativa, quante cose si potevano fare con quello stesso importo se si fosse individuato un progetto di investimento in solo conto interessi (totale o parziale)? Avremmo potuto raggiungere un importo fino a 20 volte più grande. L’imprenditoria di Torrecuso avrebbe brindato…
Torrecuso ha certamente bisogno di investimenti, ma di investimenti che non possono e non devono essere a carico del bilancio comunale e che fonti di investimenti (molto più sostanziose) sono disponibili in Italia ed in Europa: ma gli Amministratori non studiano…. E’ più facile indebitare, incredibilmente, tutti noi! Ipotecando seriamente il futuro. Voglio ricordare al Paese che la Giunta, senza alcuna motivazione politica o programmatica ha ben 7 Amministratori (siamo a New York?): se ognuno di loro volesse presentare una sua proposta di investimento all’anno ce ne dovrebbero essere 7 (in 4 anni saremmo arrivati a 28 proposte!!). Invece il nulla!!!
Faccio un appello per il bene di tutti noi cittadini. Mi auguro sia nota, a questa Amministrazione, l’approvazione del Bilancio Europeo per i fondi strutturali 2014-2020. E’ possibile conoscere la vostra idea di Progetto Paese per lo sfruttamento di questi fondi? La mia lettura resta la stessa sempre: poca tattica, molta strategia.
Avete disegnato, quanto meno nelle vostre intenzioni, la Torrecuso “territorio intelligente”? Se lo avete fatto, per cortesia, ne possiamo discutere pubblicamente per apportare un “minimo” contributo programmatico?
Altrimenti sarete stati capaci di far perdere a Torrecuso anche questo treno ….Resto in fervida attesa, anche ed ancora, della rendicontazione ai cittadini del vostro operato per gli anni 2010, 2011 e 2012.
P.S.: I risultati elettorali delle elezioni politiche alla Camera dei Deputati hanno evidenziato il crollo dei consensi (rispetto al 2008) del PDL di 843 voti (- 57,5%), una flessione preoccupante per il PD di 154 voti (- 23%), pressocchè stabile l’UDC. Il Movimento 5 Stelle raccoglie 357 voti, la Lega Nord, per amicizia, 156 voti. Io sono lo stesso che “pretendeva” la ripresa televisiva dei Consigli Comunali e la rendicontazione delle attività per favorire la “PARTECIPAZIONE” e la “TRASPARENZA” (ben in anticipo rispetto agli attuali accadimenti nazionali). Il MELOGRANO ha invece la memoria CORTISSIMA. C’è domanda di politica, di politica seria e programmatica: di più politica e di maggiore capacità di ascolto, giammai di meno politica e di qualunquismo”.