fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania prima regione per imprese rosa. Nel Sannio le imprenditrici agricole sono il 42,3%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà per la capacità di recuperare antiche tradizioni o per la tendenza a portare nell’impresa i concetti di qualità della vita e di rispetto della natura. Fatto sta che l’agricoltura campana si tinge di rosa e a dire dai risultati è una novità che fa tanto bene al mondo delle imprese.

Secondo i numeri di Coldiretti, la Campania, assieme alla Sicilia, è la prima regione d’Italia per imprese agricole rosa. Più di un terzo delle aziende ha infatti un capo donna per un totale di oltre 25mila attività. Nella provincia di Benevento le imprese agricole rosa rappresentano circa il 19 percento del totale regionale.

Ma i numeri non parlano da soli. Sempre secondo lo studio dell’associazione, il principale merito delle donne e’ quello di aver reinventato il concetto di impresa agricola aprendo il mondo delle aziende a settori in precedenza inesplorati: le associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio, il recupero di antiche varietà di prodotti, le fattorie didattiche.

“C’e’ un’innata capacità delle donne – afferma il presidente di Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello – nel saper coniugare le sfide del mercato con il rispetto dell’ambiente, la qualità della vita e il contatto con la natura. In questo momento di crisi, si tratta di valori aggiunti che possono contribuire al vero rilancio del nostro tessuto imprenditoriale”.

E i numeri di Coldiretti lo confermano. Le imprese rosa sono tra le poche che nel 2012 hanno sfidato la crisi e, in un contesto generale di decrescita, hanno registrato un piccolo, ma significativo aumento dello 0,5%. In generale l’agricoltura e’ uno dei settori in cui si registra la crescita maggiore, la presenza femminile e’ del 16% del totale, solo di poco inferiore, per esempio, al commercio che ricopre il 20%.

In Campania, nell’arco di poco più di 10 anni, le imprese a conduzione femminile sono passate dal 34,8% al 37,6%, numeri di gran lunga superiori alla media nazionale che e’ del 29% a Benevento le imprese agricole rosa iscritte alla CCIAA nel 2011 sono salite al 42,3%. I settori d’elezione per le donne imprenditrici agricole sono vari, in particolare quelli più innovativi e multifunzionali. Su tutti la gestione degli agriturismi con un capo azienda su 3 donna.

C’e’ grande protagonismo poi nelle associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio o nei mercati di Campagna Amica. E non solo. Fondamentale e’ il contributo femminile nella trasformazione dei prodotti, nel recupero di antiche varietà, nelle fattorie didattiche, nella pet-therapy, nell’adozione di piante e animali online e nella crescente attenzione al benessere.

”Questa crescita di imprese al femminile – dice Franca Colandrea responsabile del Coordinamento Provinciale Coldiretti Donne Impresa – e’ un dato molto positivo, le donne portano una visione diversa che sta arricchendo tutto il settore con nuove idee e tanta creatività.

Purtroppo però – conclude Colandrea – le difficoltà del sistema Italia per garantire pari opportunità sono ancora tante, per questo e’ importante che si proceda con una politica seria di sostegno all’imprenditoria femminile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 6 giorni fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 1 settimana fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

redazione 26 minuti fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 28 minuti fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 31 minuti fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

redazione 3 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content