fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Calano i prezzi delle case a Benevento: -5%. Giù anche il budget a disposizione delle famiglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giù i prezzi delle case a Benevento. L’andamento del mercato immobiliare, fotografato dall’Osservatorio Semestrale di Casa.it ha analizzato, raffrontando domanda e offerta, che negli ultimi sei mesi del 2012 a Benevento si è registrata una contrazione media dei prezzi del 5%. Il resto della Campania ha registrato un calo medio dei prezzi intorno al 2%. Avellino è la sola città che ha visto i valori sostanzialmente stabili per tutto il semestre.

Per quanto riguarda la differenza fra prezzi medi di mercato e prezzi richiesti dai potenziali acquirenti, in Campania, nel corso del secondo semestre 2012, si conferma il momento di stallo del mercato e la difficoltà a chiudere le compravendite sotto gli 8 mesi di tempo. A livello regionale la differenza fra il prezzo medio richiesto dai venditori e il budget medio di spesa è di circa 6,2 punti percentuali. Nel solo mese di dicembre 2012, a livello di comuni capoluogo, la differenza maggiore si registra ancora una volta Benevento con una forbice di circa 20 punti, mentre quella minore è appannaggio di Caserta con solo due punti percentuali.

Anche sul lato della domanda, il Centro Studi di Casa.it registra nel secondo semestre una contrazione media regionale del budget disponibile delle famiglie pari al 2%.

La città con i prezzi più alti rimane Napoli con un valore medio di 4.000 euro al metro quadro, seguita da Salerno. Molto più economiche le città di Caserta, Avellino e soprattutto Benevento con un prezzo medio al mq. di 1.800 euro.
 
Per quanto concerne i tagli delle superfici più ricercate, i campani puntano decisamente ad acquistare i trilocali. Solo il 6,0% della domanda cerca appartamenti di piccolo taglio, come i monolocali.

Anche le previsioni per il primo semestre 2013 non sono delle migliori. Le indicazioni derivanti dall’andamento dei prezzi sembrano confermare che anche nella prima parte del 2013 non si assisterà ad un cambio di trend. La forbice fra i valori attesi da chi vende e quelli offerti da chi vuole acquistare resta alta e ciò induce a pensare che sarà ancora difficile durante il 2013 raggiungere più velocemente un punto di equilibrio per procedere con la vendita e acquisto.

Si aggiungano a questi segnali le note difficoltà delle famiglie a concretizzare le loro intenzioni di acquisto a causa dell’incertezza del momento congiunturale generale e soprattutto della difficoltà a ottenere il giusto finanziamento dalle banche. Tutto ciò induce a formulare previsioni poco ottimistiche almeno per tutta la prima parte del 2013.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 30 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 44 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content