fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lutto nel mondo della scuola: si è spento Guido Rampone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina è volato in cielo Guido Rampone, insigne ispettore scolastico, conferenziere colto ed avvincente nonché fine scrittore e poeta, autore di numerosi saggi e romanzi. Il mondo culturale e della comunicazione sannita piange la morte di una personalità che tanto aveva contribuito a far emergere la cultura e le tradizioni della nostra terra.

Le più sentite condoglianze da Giovanni Fuccio al figlio prof. Salvatore, dirigente scolastico dell’I. C. di San Giorgio La Molara; alla nipote dott.ssa Silvia, nostra collega in giornalismo; alla nuora ins. Daniela Dalla Pozza ed ai familiari tutti.

I solenni funerali si svolgeranno domani 5 marzo alle ore 9,30 presso la Chiesa dei Cappuccini “Sacro Cuore” al Viale Mellusi.

LA PROVINCIA – “Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa del dott. Guido Rampone, ispettore scolastico, insigne studioso e sannita ardente. Il ricordo del dott. Rampone, per quanto riguarda questo Ente Provincia, è legato fortemente alla sua intensa ed appassionata partecipazione alle Celebrazioni per il 150° anniversario della Provincia di Benevento, istituita per impulso del suo antenato Salvatore, che liberò il 3 settembre 1860 la Città capoluogo del Sannio da 800 anni di potere papalino”. Ad affermarlo in una nota è il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Di Guido Rampone – scrive Cimitile – resterà indelebile il discorso pronunciato a Torrecuso in occasione del 150° della adunata dei Garibaldini il 2 settembre 1860, così come resteranno indimenticabili i saggi, gli studi, le ricerche dedicate da lui pubblicati e dedicati ad una pluralità di argomenti e comunque sempre aperti alle più innovative conquiste del pensiero scientifico e filosofico”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 6 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 8 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 9 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 11 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.