fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio: il 7 marzo l’iniziativa “Raccontare il lavoro: Donne tra Arte Professioni e Affari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 7 marzo, alle ore 16,30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, si terrà un incontro sul tema “Raccontare il lavoro: Donne tra Arte Professioni e Affari”, promosso dalla Società Italiana delle Storiche e dal Centro Studi Carmen Castiello, con il patrocinio morale della Provincia di Benevento e del Dipartimento SEGIS – Università degli Studi del Sannio.

Tre ospiti d’eccezione, tre testimoni importanti del mondo della danza – una general manager di una compagnia di balletto internazionale, Valentina Marini, General Manager Spellbound Contemporary Ballet, una giornalista specializzata in critica della danza, Donatella Bertozzi, Giornalista de “Il Messaggero”, una regista e coreografa tra i vertici del Teatro d’Opera più antico del mondo, Alessandra Panzavolta, Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, – ci introdurranno nel mondo della “soggettività rappresentata” attraverso le professionalità e l’identità pubblica femminile costruita, sul piano culturale, dalle artiste.

Ad accoglierle e a introdurre l’iniziativa le Assessore Provinciali Maria Felicia Crisci e Annachiara Palmieri, Carmen Castiello, Direttrice della Compagnia “Balletto di Benevento” e Rossella Del Prete, Direttiva della Società Italiana delle Storiche.

Sarà un modo per raccontare il lavoro femminile, a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, entrando nella relazione tra storia delle donne, ruolo delle artiste di palcoscenico e delle figure professionali e manageriali ad esso connesse, proponendo una rete concettuale e metodi che permettano di articolarla in modi innovativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 1 ora fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content