fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Celebrata la Giornata della Patria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito di un apposito Consiglio Comunale è stata celebrata la ‘Giornata della Patria’, istituita in memoria delle vittime italiane di Nassiriya del 12 novembre 2003 e delle altre missioni di pace all’estero.

Tantissime le autorità civili, militari e religiose intervenute alla commemorazione.

“Ai giovani – ha dichiarato il sindaco Fausto Pepe – che scrutano il mondo degli adulti e intravedono tante incomprensibili divisioni, che non risparmiano le istituzioni, suggerisco di porre la propria attenzione alla storia gloriosa del nostro Paese, ai momenti che ne hanno sancito l’unità, alla generosità profusa da tanti eroi che hanno agito in terre lontane e martoriate per ristabilire un clima di pace e di solidarietà”.

Prima dell’avvio dei lavori era stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di tutti militari italiani che hanno perso la vita negli scenari di guerra.

Immediatamente dopo, il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Izzo ha dato la parola al presidente del Lions Club Benevento Host, il consigliere Ucci, che ha dichiarato: “Il nostro commosso pensiero in questo giorno va ai militari, vittime nelle zone di guerra. Alle loro famiglie esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra solidarietà. Le vittime di Nassiriya sono un esempio di mirabile dedizione al senso del dovere e all’amor di Patria, un esempio di vita per tutti noi e soprattutto per le giovani generazioni”.

“Nessun Paese libero e democratico – ha successivamente affermato il Prefetto, Michele Mazza – può sottrarsi a contribuire alla stabilità della comunità internazionale. Non possiamo chiuderci nella nostra tranquillità”.

Il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Antonio Carideo, nel corso del suo intervento ha esortato i giovani presenti in sala: “Fate in modo che la vostra partecipazione ad un evento così denso di significato costituisca un momento di crescita e di arricchimento di quei valori necessari ad operare bene in futuro nella società, qualunque lavoro sarete chiamati a svolgere”.

Se per il Generale dell’Aeronautica Francesco Landolfi “oggi è forte la consapevolezza che di fronte ad una guerra gli eserciti non costituiscono più la soluzione. Noi abbiamo rinunciato al bellicismo ma non ad essere guardiani della pace ed è per questo che l’intervento militare e quello umanitario non possono prescindere l’uno dall’altro”, Carmen Maffeo, presidente della sezione Unicef di Benevento, ha sottolineato come “tutti i bambini hanno diritto ad una patria, ad una identità. Non si tratta di concetti astratti ma di valori pieni di significati tangibili”.

Nel prosieguo del dibattito, il presidente della III Circoscrizione Lions, Angelo Falde dal canto suo ha sottolineato “l’importanza della memoria e del valore dimostrato negli scenari di guerra dai nostri soldati”, mentre, in rappresentanza del Presidente della Provincia, Aniello Cimitile, l’assessore alla Cultura, Carlo Falato ha ricordato che “i nostri militari non si trovano all’estero per combattere ma per assicurare a quelle popolazioni sfortunate condizioni accettabili di vivibilità per consentire di porre le basi per una società migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 settimane fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

redazione 2 mesi fa

Fioretti e Varricchio: ‘Delibera ritirata e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 8 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 10 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 21 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 21 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 43 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content