fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Manifesti abusivi: oltre 20mila euro di multe a Benevento. Ma, finite le elezioni, chi paga?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finita la campagna elettorale e noto anche l’esito del voto, c’è ora da fare la “conta dei danni”.

Se ancora vi state chiedendo chi sono gli sconfitti di queste elezioni, ( visto che un po’ tutti dicono di essere abbastanza soddisfatti del risultato), c’è però un’altra domanda da porsi: ma chi paga per lo scempio lasciato in città?

Rotoli e rotoli di carta con i volti, le promesse di candidati e partiti affissi nei luoghi più e meno noti, hanno invaso spazi autorizzati e non. E nulla hanno potuto le retate dei vigili urbani.

Questa tornata elettorale con le sue tante novità, tanto per citarne qualcuna: si è svolta in inverno, e ha decretato primo partito un non-partito, ha anche trovato una storica ed immancabile conferma: l’abusivismo dei manifesti non tramonta mai e tutti, nessun escluso, si sono macchiati di questo peccato, che è anche un reato.

Poco più di 50 euro la contravvenzione elevata che moltiplicata per 400 controlli ci dà circa 20mila euro.

“Una stima per difetto” precisa il comandante della Polizia municipale di Benevento, Giuseppe Moschella.

Multe che sono state recapitate ai committenti e, nel caso in cui non vengono pagate finiscono in Prefettura da dove partirà un ulteriore sollecito.

Il nodo infatti è proprio qui. Perchè come ogni elezione che si rispetti da diversi anni a questa parte, in Italia fatta la legge aggirato l’ostacolo.

Puntualmente, nonostante i controlli e le multe previste dal Codice, arriva il momento di pagare e ci si ritrova un bel condono pronto a sanare i danni con un forfait.

Cosa succederà questa volta? Si aprirà questa terza Repubblica con una reale ventata di novità che spazzi via vecchie abitudini e incrostati meccanismi all’italiana.

Staremo a vedere, e intanto c’è già una piccola e magra consolazione:

“Questa volta -dice il comandante dei vigili- non c’è stata molta fantasia nelle affissioni, solitamente eravamo abituati a vederli persino sui monumenti, ora invece i manifesti selvaggi sono stati molti di meno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 6 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 mese fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 1 mese fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content