Provincia di Benevento
Maltempo, dichiarazione dello stato di calamità naturale

Ascolta la lettura dell'articolo
La Giunta provinciale, sotto la presidenza di Aniello Cimitile, ha deciso per la dichiarazione dello “stato di calamità naturale” a seguito della eccezionale gravità degli eventi atmosferici degli ultimi giorni ed in particolare per le tempeste abbattutesi sul Sannio nei giorni 8 e 9 novembre.
I danni registrati alle colture, alle infrastrutture stradali provinciali e rurali ed alle stesse Aziende, sono stati, com’è di tutta evidenza, di tali dimensioni che il presidente della provincia ha deciso la istituzione di un Tavolo di crisi della Provincia presso cui siedono gli assessori: alle infrastrutture, Antonio Barbieri; alle attività agricole, forestali e produttive, Carmine Valentino; all’ambiente, Gianluca Aceto; al Bilancio, Giovanni Bozzi; unitamente ai dirigenti dei Settori della Provincia competenti in materia.
Il Tavolo di crisi ha immediatamente avviato il proprio lavoro finalizzato alla raccolta di informazioni ed alla quantificazione dei danni registrati: si ritiene, pertanto, sulla base dei rapporti e delle informative che lo stesso Tavolo ha raccolto e sta raccogliendo che entro giovedì della prossima settimana verrà definita una prima stima attendibile.