fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nasce IN ZONA PHOTOGRAPHY / LAB., spazio no profit per fotografia e arti visive contemporanee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

IN ZONA PHOTOGRAPHY / LAB. da sabato 6 aprile 2013 inaugurerà L’IDEA È L’IMMAGINE, un ciclo di cinque seminari, presso la sede di Benevento, al terzo piano, di via Salvemini 8. Si tratta di un’offerta didattica rivolta non solo a fotografi o aspiranti tali ma a chiunque cerchi approfondimenti visivi e teorici, propedeutici al fare immagini.

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 12 partecipanti e rimarranno aperte fino al 29 marzo. Per informazioni è possibile scrivere a: info@inzonaphotography.com oppure telefonare a 349 46 63 688. Parlare d’immagini significa oggi raccogliere una sfida difficile: non porsi più dinanzi ad esse come copie del reale ma accettare tutta la complessità dei loro significati.

Chi lavora con le immagini si accorge molto presto di quanto sia facile illudersi di possedere il mondo con la tecnica e come sia difficoltoso accorgersi che è attraverso la tecnica che il mondo s’impone a noi. Inevitabile quindi è sviluppare un approccio critico/analitico sulla visualità e trovare occasioni e spazi dove tutto ciò possa avvenire.

“Il mondo delle arti visive ormai è sempre più legato alla spettacolarizzazione e non alla ricerca creativa” dice Eudechio Feleppa fotografo e artista visivo (già Premio Canon Giovani Fotografi e Vincitore dell’Honorable Mention Europa/Africa nell’ambito del Fourth Polaroid International Photography Awards, N.Y. – USA) che dividendosi professionalmente tra Roma e Benevento, ha deciso di aprire il suo studio cittadino alle iniziative di IN ZONA PHOTOGRAPHY / LAB.

“L’evoluzione della tecnica ha modificato il nostro modo di pensare. Stiamo dimenticando che alla base della fruizione delle immagini debba esserci necessariamente un alfabeto con la sua grammatica”.

IN ZONA PHOTOGRAPHY / LAB. nasce dall’incontro e dalla collaborazione con Ugo Simeone, anch’egli artista visivo che lavora con fotografia, pittura e disegno con alle spalle importanti esperienze nel circuito dell’arte contemporanea milanese quali la Galleria Raffaella Cortese e Viafarini.

Insieme sono anche stati gli autori nel 2009 di Bell’anima, un film cortometraggio e, quest’anno, di un secondo mediometraggio appena ultimato.

“Il progetto” continua Eudechio Feleppa “s’ispira all’esperienza che sia io che Ugo Simeone abbiamo avuto con gli spazi no profit indipendenti che tanti stimoli stanno dando al tradizionale circuito dell’arte contemporanea. Parliamo di un modello di autogestione dove artisti e curatori, in piena indipendenza, cercano la più libera forma di organizzazione ed espressione.

Le formule operative in questi casi sono molteplici; nel nostro, vorremmo iniziare prediligendo l’attività formativo seminariale e la gestione di una piccola project-room che periodicamente ospiterà opere di artisti esordienti o ancora marginali al “mainstream” dei grandi circuiti.

Centrale sarà la nostra capacità di fare sistema con la rete nazionale, dotando il territorio di un cluster utile all’aggregazione e alla crescita dei suoi migliori talenti. Se qualcuno ci volesse vedere anche un modo per puntare il dito sulla carenza di luoghi e progetti pubblici, soprattutto rivolti agli esordienti, beh… non possiamo negarlo”.

IN ZONA PHOTOGRAPHY / LAB è un progetto culturale che si auto finanzia ma che è aperto a quanti, tra istituzioni o privati, condividendone le finalità, lo vogliano sostenere. Sui contenuti del programma, infine, Ugo Simeone pone l’accento sul tema dell’incontro e dell’ascolto: “Bisogna che critici e artisti ritornino a condividere e a scambiarsi idee, atteggiamenti ed esperienze per poi interrogarsi e mettersi in ascolto reciprocamente.

Al centro deve tornare il confronto e la parola per mettere a punto metodi di ricerca e capacità di giudizio senza i quali non c’è abilità tecnica che tenga. Ai seminari che stiamo organizzando, daremo questo taglio interdisciplinare: ospiteremo scrittori, filosofi, artisti e studiosi che parleranno della loro esperienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 4 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 8 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content