fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio 118, da Ekoclub appello alle istituzioni: “Il Ministro della Sanità saldi le spettanze e risolva il problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il periodo che sta vivendo la nostra Nazione è, indubbiamente, molto triste per quanto riguarda l’aspetto economico. Le decine di tasse e la scarsa disponibilità di moneta, stanno mettendo in ginocchio molte famiglie e stanno provocando la chiusura di migliaia di attività commerciali. Oggi è “esplosa” la rabbia degli operatori del 118”. Inizia così la nota di Luigi la Monaca, presidente di Ekoclub International Benevento, che interviene sulle proteste messe in atto oggi dai lavoratori della Sanit. 

“Davanti alla sede dell’ASL e alla Prefettura di Benevento, – spiega La Monaca – gli operatori del servizio hanno manifestato tutta la loro rabbia e disperazione. Da più di otto mesi gli stipendi agli operatori del 118 non sono erogati, il personale è costretto a viaggiare in ambulanze spesso senza freni e, alcune volte, anche fatiscenti. Il trasferimento di alcuni presidi di soccorso ha creato ulteriori difficoltà a chi lavora per soccorrere il prossimo”.

“Ascoltare un operatore che, a squarcia gola, grida “Non ho i soldi per comprare il latte ai miei bambini”, è una scena che, nel terzo millennio non dovrebbe accadere in nessuna parte del mondo e in particolare in una terra di tradizioni e civiltà! Ekoclub non vuole, assolutamente, incolpare nessuno per ciò che è accaduto, questo compito spetta agli Enti preposti a fare chiarezza, non si vuol dare la croce addosso all’ASL che, ovviamente se potesse risolvere la questione lo farebbe immediatamente ma, Ekoclub rivolge un appello alla Regione Campania, alla Provincia di Benevento e al Comune Capoluogo come a tutti i Comuni del Sannio”.

“E’ giunto il momento – aggiunge – di convocare la rappresentanza parlamentare sannita e, nel giro di pochissimo tempo, incontrare il Ministro della Sanità che, con un intervento urgente e di emergenza, deve saldare le spettanze agli operatori del 118 e, risolvere, con un intervento dall’alto, le misere vicende che hanno portato a questa situazione di degrado”.

“Il 118 è un servizio primario, di pubblica utilità che necessita a tutti, è assurdo che sopravviva, solo e unicamente, per l’abnegazione di chi ci opera. Chi ci governa deve risolvere i problemi, non deve semplicemente costatarne l’esistenza e non prendere provvedimenti”.

“L’auspicio della presidenza di Ekoclub – conclude La Monaca – è quello che, finalmente, in maniera definitiva si risolva questa questione inquietante e che, anche dalle nostre parti la civiltà e l’efficienza dei servizi raggiungano un livello ottimale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 6 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 7 giorni fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 7 giorni fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 34 minuti fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 60 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content