POLITICA
Grande Sud: domani al Calandra. Della Ratta: “Rilanciare il Meridione con infrastrutture e sostegno alle imprese”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Grande Sud”: “Più Grande il Sud, più forte l’Italia”. E’ il tema del pubblico incontro in programma a Benevento, all’auditorium Calandra, venerdì 15 febbraio alle ore 18. Relazioneranno il candidato sannita al Senato e già consigliere regionale Mario Ascierto Della Ratta, il capolista al Senato per Grande Sud Salvatore Ronghi ed il capolista alla Camera Marco Pugliese.
“Auspichiamo una partecipazione plenaria – dichiara Mario Ascierto Della Ratta – Intendiamo ribadire e puntualizzare il nostro programma politico a vantaggio del Sud, trascurato da tutte le altre “agende” e similari. Illustreremo nuovamente e dettagliatamente i nostri obiettivi fondamentali per lo sviluppo del Meridione, puntando innanzitutto sulle infrastrutture e sul sostegno alle imprese, per ottenere concretamente posti di lavoro e sviluppo economico, sociale e culturale”.
Mario Ascierto della Ratta precisa “altri tre punti cardine del nostro programma: fiscalità di vantaggio, semplificazione burocratica e meritocrazia. Inoltre, c’è una sorta di Sud purtroppo ancor più… a Meridione: sono le aree interne della Campania, fra cui la nostra provincia, da tutelare maggiormente”.
Parlando della “fiscalità di vantaggio”, egli evidenzia la necessità “di ampliare con specifiche leggi i benficiari, soprattutto le piccole e piccolissime imprese, poiché tale normativa allo stato attuale è più formale che sostanziale e non innesca né favorisce lo sviluppo economico ed occupazionale”.
Relativamente alla “semplificazione burocratica”, Ascierto Della Ratta spiega: “Deve consentire agli enti locali ed alle imprese un maggiore sostegno alle prospettive economiche”.
E, “per quanto concerne la meritocrazia, intendiamo approfondire il concetto di premialità di vantaggio; e cioè, gli enti virtuosi devono essere sostenuti dallo Stato. Ed anche la Campania è da considerarsi un ente virtuoso; anzi il più virtuoso, perché considerando il disastroso bilancio causato dalla precedente e famigerata gestione amministrativa, con il nuovo corso si stanno compiendo sforzi a dir poco incredibili, che devono essere particolarmente incentivati da adeguate risorse finanziarie statali”.
Quindi, “chi meglio di un uomo del Sud, anzi di Grande Sud, da sempre e concretamente attento alle esigenze del proprio terrritorio di cui è fiero ed orgoglioso, merita la massima fiducia dei sanniti? Vi aspettiamo numerosi all’incontro”.